Mer27092023

Ultimo aggiornamentoVen, 07 Lug 2023 9am

No gasdotto Tap a Brindisi. La mozione di Romano

“Abbandonare ogni ipotesi di approdo del gasdotto TAP nell’area brindisina e a concentrarsi – in coerenza con quanto fatto in questi anni - sulla necessità di decarbonizzare il Salento, di procedere a risanare le aree degradate  e di aprire su questo punto un confronto stringente sia con ...

Di nuovo dell'Asi Brindisi la Piattaforma polifunzionale per rifiuti industriali

Dalla Termomeccanica è tornata al Consorzio ASI di Brindisi la Piattaforma Polifunzionale per lo smaltimento dei rifiuti industriali.

Un passaggio reso necessario dopo la unilaterale risoluzione del contratto da parte di Termomeccanica in seguito alle difficoltà e alle lungaggini incont...

Trivelle. Damascelli:"Garantire la tutela dei territori"

"Non consentire le trivellazione entro 12 miglia dalla costa, senza prevedere l'avvio di accordi con tutti i Paesi interessati, soprattutto dirimpettai, non è un risultato che garantisce realmente la tutela del territorio dai danni delle prospezioni idrogeologiche. Per questo, non c’è nulla d...

Decarbonizzare la Puglia. Le proposte di Emiliano per Enel e Ilva

Il governatore Michele Emiliano è intervenuto a Parigi alla Conferenza sul Clima. Lì ha portato una proposta che è stata rivolta al governo Renzi per decarbonizzare la Puglia. Era presente, tra gli altri, il ministro dell’Ambiente.

Emiliano ha spiegato la sua ipotesi: utilizzare il g...

Xylella. Costruiscono una discoteca al posto degli ulivi

"Abbattono gli ulivi e costruiscono una discoteca, nel Salento al danno qualcuno prova ad aggiungere la beffa. Un’autentica follia”. Non si fa attendere il commento spietato del consigliere M5S salentino Cristian Casili dopo che ieri il Consiglio Comunale di Taviano ha votato all’unanimità...

Minervini:"Bonificare e ambientalizzare l'Ilva"

“Le conseguenze della decisione della magistratura svizzera sul mancato rientro dei capitali dei Riva possono essere nefaste. Quei capitali sono stati portati illegalmente all'estero. Devono rientrare nel nostro paese per bonificare e ambientalizzare l'ILVA.  Altrimenti il Governo deve interve...

Task force per smaltimento rifiuti in Puglia

 

E' necessario in Puglia istituire una task force per pianificare lo smaltimento rifiuti in Puglia. E' quanto propone il consigliere regionale di Oltre con Fitto, Francesco Ventola, al presidente della Regione Michele Emiliano
“Con la consueta forza delle ordinanze, anche il pres...

Governatore della Puglia crea Task Force contro Xylella

Il presidente Emiliano ha convocato per il prossimo lunedì 16 novembre alle 10.30, presso la sala conferenze della sede di via Gentile, un qualificato gruppo di docenti universitari, studiosi, ricercatori e esperti per l’istituzione della Task Force della Regione Puglia sulla ricerca scientifi...

Xylella: approvato emendamento anti speculazione

La Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Puglia presieduta da Donato Pentaussuglia ha approvato definitivamente l’emendamento anti-speculazione presentato dal consigliere Sergio Blasi alla Legge regionale 41/2014. L’emendamento riscrive il testo del primo articolo della Legge...

Trivelle, De Leonardis. "La retromarcia della Croazia"

“La retromarcia della Croazia inerente il via libera alle trivellazioni lungo le sue coste (e al largo di Pelagosa, a poche miglia marine dalle isole Tremiti, delle quali faceva parte), dopo anni di polemiche, mi auguro faccia riflettere il Governo nazionale in merito, anche e soprattutto per l...

Invasione storni. Amati: "Provvedere in fretta"

“È necessario sapere a che punto siamo con lo studio di monitoraggio per consentire il prelievo in deroga dello sturnus vulgaris. Per questo ho chiedo l'audizione in IV Commissione dell'assessore regionale all'agricoltura e dei vertici dell'Ateneo e della facoltà di agraria di Bari”.
L...