Mar06062023

Ultimo aggiornamentoMar, 30 Mag 2023 6pm

Vera Corbelli nuovo commissario per le bonifiche ambientali a Taranto

Vera Corbelli, 56 anni, è il nuovo commissario straordinario per l'intervento urgente di bonifica ambientalizzazione e riqualificazione dei Sin (Siti di interesse nazionale) di Taranto e Statte. Corbelli è stata segretario generale dell'Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e ...

Goletta verde di Legambiente: migliora situazione in Puglia 2014

La Puglia continua a migliorare il suo ambiente. Lo confermano i dati 2014 del monitoraggio compiuto dalla Goletta verde di Legambiente. Iniziamo dagli aspetti negativi: in sintesi risultano ancora fuorilegge 14 campionamenti su 31 tra foci di fiumi, torrenti e scarichi.
Sono 187 i depurator...

I rifiuti in Puglia viaggiano in treno: le decisioni della Regione

“Noi vogliamo portare sui territori della provincia di Foggia e del Gargano la nostra sfida più alta. Trasportare i rifiuti solidi su rotaia e non più su gomma rappresenta una soluzione sperimentale e avanguardistica, unica in Italia, che ci consentirà di dare una risposta ad un problema che...

Troppe lepri vicino alla centrale Enel di Cerano: i rimedi della Regione

Troppe lepri a Brindisi nei pressi della centrale Enel. Gli agricoltori della zona sono anni che sollecitano una soluzione alle continue razzie nei campi dei roditori. Ed ora finalmente c'è un provvedimento adottato specificatamente dalla Giunta regionale pugliese.

Oggi il governo region...

Bonificare area industriale: Brindisi non vuole perdere 40 milioni

Brindisi non si può permettere di perdere la possibilità di avere 40 milioni di euro da destinare alla bonifica di ampia area industriale, in zona Micorosa. Le sollecitazioni rivolte dal Sindaco Mimmo Consales al Ministero dell’Ambiente perché si intervenisse con decisione sulla vicenda rela...

Bari sempre più Comune riciclone

E' stato presentato ieri mattina nel Municipio di Bari il XIX Rapporto Annuale Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) sulla situazione della raccolta differenziata, riciclo e recupero di carta e cartone in Italia.
I risultati registrati nel 2013,...

Eni e i problemi della chimica a Brindisi

Questi sono i giorni degli ennesimi appelli accorati sia di Papa Francesco “sulla dignità che dà il lavoro” e quindi sulla necessità di “farsi carico dei problemi delle tante persone che vivono in condizioni disagiate”, e sia del Presidente Napolitano che sentenzia “una Italia finita...

Ritardi nelle autorizzazioni. Azienda fugge da Brindisi chiedendo risarcimento di 3 milioni

Provincia e Regione non rilasciano le autorizzazioni per lo smaltimento dei rifiuti industriali nella piattaforma polifunzionale di Brindisi e la società di gestione, Termomeccanica Ecologica, annuncia di essere pronta a rinunciare al contratto chiedendo però un risarcimento danni per tre milio...

Nuove regole per la caccia in Puglia

In Puglia è in vigore un nuovo programma venatorio. Di conseguenza arrivano regole e tempi certi per gli oltre 22.600 cacciatori pugliesi e per le aree sottoposte a tutele e interdizioni all’attività venatoria.
Iniziamo dalle date certe: l’avvio della stagione è fissato al 21 settembr...

Taranto: +20% di mortalità infantile

Lo studio sulla cosiddetta "Terra dei Fuochi”"individuata in 55 comuni nelle province di Napoli e Caserta) e sui comuni del SIN di Taranto (Taranto e Statte), affidato dal Parlamento all’Istituto Superiore di Sanità con la Legge n°6 del 6 febbraio 2014, avviatosi a febbraio e conclusosi a m...

Incendio nella zona industriale

BRINDISI - Un incendio si è sviluppato nella zona industriale di Brindisi dove una grossa quantità di fumo nero sta fuoriuscendo da due stabilimenti, quello della ditta Cannone e Bri Ecologia, ubicati in via Nobel. Due dipendenti della ditta di rottamazione sono rimasti lievemente feriti.

...