Stampa

Meraviglioso a fine agosto a Polignano a Mare

Tutto pronto a Polignano a Mare per la tre giorni di eventi. Mareviglioso, una parola che ricorda il meraviglioso della celeberrima canzone di Modugno che a Polignano a Mare è nato, è un insieme di occasioni organizzati per celebrare il culto del buon cibo. Un mix tra enogastronomia e turismo. Lo scorso anno, alla festa del pesce si registrò un afflusso record di pubblico: 70mila visitatori.

 

Questo è il programma completo dell'edizione 2014 di Meraviglioso.

22 AGOSTO

Dibattito – Piazza San Benedetto, ore 20,00 – Titolo “Il futuro della Puglia punta su enogastronomia, turismo, sapori e ‘Buongusto’” a cura de La Gazzetta del Mezzogiorno, intervengono:

Cooking Show – Largo Grotta Ardito -  Alcuni dei più noti, amati e apprezzati chef pugliesi, in Italia e nel mondo, reinterpretano la cucina mediterranea. Presenta: Sabrina Merolla.

Concerti - Musica e concerti da ascoltare e rilassarsi passeggiando, ma anche per ballare sino all’alba sulle note della musica mediterranea:

 

23 AGOSTO

Dibattito – Piazza San Benedetto, ore 20,00 – Titolo: “Un Mare di Dialoghi: opportunità di crescita e sviluppo sostenibile delle comunità costiere” a cura dell’organizzazione intergovernativa CIHEAM (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes) IAM Bari, intervengono:

Cooking Show – Largo Grotta Ardito -  Alcuni dei più noti, amati e apprezzati chef pugliesi, in Italia e nel mondo, reinterpretano la cucina mediterranea. Presenta: Sabrina Merolla.

Concerti - Musica e concerti da ascoltare e rilassarsi passeggiando, ma anche per ballare sino all’alba sulle note della musica mediterranea.

 

24 AGOSTO

Dibattito – Piazza San Benedetto, ore 20,00 – Titolo: “Sapori e tradizioni di Puglia: un tesoro da tutelare e promuovere” a cura di Slow Food – Condotta di Bari, intervengono:

Guarda qui l’invito ufficiale di Slow Food Bari!

Cooking Show – Largo Grotta Ardito -  Alcuni dei più noti, amati e apprezzati chef pugliesi, in Italia e nel mondo, reinterpretano la cucina mediterranea. Presenta: Sabrina Merolla.

Concerti - Musica e concerti da ascoltare e rilassarsi passeggiando, ma anche per ballare sino all’alba sulle note della musica mediterranea:

Il Palio del Mare – Un grande evento nell’evento, il Palio del mare, alle ore 17,00 di domenica 24 agosto, tanta emozione e adrenalina nella splendida cornice di una scogliera unica nel suo genere: le marinerie di 3 paesi (Polignano a Mare, Monopoli e Mola di Bari, i gozzi – tipiche imbarcazioni dei pescatori locali – e un‘unico obiettivo: arrivare primi al traguardo remando a braccia come nei tempi che furono. Premiazione alle ore 20,30 in Largo Grotta Ardito. 

 

… MAREVIGLIOSO È MOLTO DI PIÙ!

Tutte le sere per voi:

La Festa del Pesce e dei Sapori Pugliesi – E’ in Largo Grotta Ardito prenderà vita la parte più ‘gustosa’ dell’evento. Banchi espositivi di pesce fresco; degustazione di vini eccellenti consigliati e presentati dai sommelier; stand dedicati alle più importanti cantine vinicole e olearie della Regione; bontà tipiche locali quali prodotti da forno e il famoso gelato artigianale di Polignano; allestimenti caratteristici con alberi di ulivo e la flora tipica della macchia mediterranea, evocativi delle bellezze di Puglia. Protagonista indiscusso dell’evento è il pesce che sarà possibile gustare in tantissimi modi diversi. Numerose le postazioni allestite per permettere a tutti di assaggiare le bontà proposte in comodità. Scopri i TICKET BEVERAGE e il nostro RISTORANTE MAREVIGLIOSO!

Mostra Fotografica e Antichi Mestieri in Via Tritone - Sugestive immagini d’autore restituiranno tutta la magia, la forza e la bellezza del mare. Inoltre, in spazi dedicati lungo tutto il percorso che dal Centro Storico porta a Largo Grotta Ardito, artigiani locali mostreranno i gesti sapienti degli antichi mestieri. 

Stand Polifunzionale “L’isola Dei Pescatori” Gac “Mare Degli Ulivi” - Tutti i giorni  apertura al pubblico con un susseguirsi di attività: percorso “Consumare il pescato locale”; attività ludico ricreative di socializzazione rivolta a bambini; show cooking con i ristoratori locali. Ospite speciale il 23 agosto Almo Bibolotti finalista Master Chef Italia. Il 24 attività informativa a supporto del Palio del mare.E ancora: artisti di strada, artigianato locale e tanto altro ancora…

 

FacebookTwitter
Pin It