Lun20032023

Ultimo aggiornamentoMer, 22 Feb 2023 9am

Anche dal Tar sì all'etichettatura della pasta: i benefici per la Puglia

“Finalmente giustizia: dopo l’obbligo di etichettatura del pomodoro, la tutela arriva anche per l’indicazione dell’origine nella pasta. Come Capitanata, portiamo a casa un risultato importantissimo che darà certamente una boccata d’ossigeno ad un comparto, quello agricolo, provato da u...

Con GAIA migliori livelli di sicurezza nei porti dell'Albania e della Puglia

L’attuazione della Legge di riforma delle Autorità portuali in Italia sta producendo effetti positivi nell’organizzazione dei porti: semplificazione burocratica, integrazione del sistema logistico, potenziamento delle infrastrutture. Il modello italiano può diventare best practice da emular...

Etichettatura obbligatoria premia il pomodoro pugliese

La Capitanata produce oltre il 40% dei pomodori italiani. Sul nostro mercato però arrivano anche pomodori coltivati all'estero, pure dlala Cina. Da anni l'agricoltura pugliese è penalizzata dall'assenza di informazioni chiare sulla provenienza della merce. Giustificata quindi la grande soddisfa...

Progetti finanziati ai Comuni per il turismo in Puglia

Orari prolungati, adozione di un'immagine coordinata, organizzazione di attività di animazione on-site, comunicazione sui social e monitoraggio della soddisfazione degli utenti. Sono queste le attività per qualificare e potenziare il servizio di accoglienza degli info-point turistici dei Comuni...

Export Puglia nel mondo: è cresciuto

Crescono le esportazioni della Puglia verso il mondo. Il trend di ripresa del 2017 è confermato da una crescita del 5,9%, nei primi sei mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
A darne notizia è l'assessore allo Sviluppo economico delle Regione Puglia, Michele Mazzara...

Lunghe attese e caos nel porto Bari per l'Albania

Lunghe attese e caos nel porto di Bari per le partenze verso l'Albania. La zona delle biglietterie e del check-in è un forno crematorio per le alte temperature che si registrano sotto i tendoni per il disbrigo delle pratiche e per l'attesa dei bus navetta. Eppure a sentire la Regione Puglia ques...

Fiera del Levante: padiglione Unioncamere utilizzato da 15 pmi

"Nella prossima edizione della Fiera del Levante, che si terrà dal 9 al 17 settembre, l'Unioncamere Puglia trasformerà il proprio padiglione (n. 107) in una esposizione-mercato riservata a 15 pmi pugliesi che hanno sviluppato prodotti o servizi innovativi, destinati soprattutto ad un pubblico '...

Le novità della Fiera del Levante, dal 9 al 17 settembre a Bari

Prime anticipazioni sull’81° Fiera del Levante che torna a Bari dal 9 al 17 settembre. Tema di questa edizione il binomio Economia e Cultura, con lo sguardo rivolto al futuro del quartiere fieristico e al suo rilancio commerciale.
Venti i padiglioni occupati, due in più rispetto allo sco...

Nuovi collegamenti ferroviari da Foggia a Roma

Dall’11 giugno Trenitalia attiverà una coppia di collegamenti da Foggia verso Roma, con fermata intermedia a Caserta. Il primo collegamento con partenza prevista per le 5:22 di mattina con arrivo alle 8:23 consentirà agli utenti foggiani di raggiungere molto presto la Capitale. Previsto anche...

Un milione alla Puglia per l’associazionismo dei Comuni

La Puglia si è vista assegnare un milione e 96 mila euro di fondi statali per l’associazionismo dei Comuni, per incentivare i progetti di gestione associata delle funzioni dell’Unioni dei Comuni. Lo comunica il vicepresidente della giunta regionale pugliese Antonio Nunziante. “Il risultato...

Programma G7 finanze a Bari

Economisti di fama internazionale a lavoro a Bari oggi: Angus Deaton, premio Nobel per l’Economia 2015; Philippe Aghion, professore a Harvard; Giuseppe Bertola, professore a Torino; Philip Dybvig da Washington, Randall Kroszner da Chicago e Helene Rey della London Business School. Questo preved...