Dom02042023

Ultimo aggiornamentoMer, 22 Feb 2023 9am

Idee dei giovani finanziate in Puglia con Start Cup

“Start Cup è uno strumento irrinunciabile per la Regione Puglia. Perché aiuta i giovani a diventare ‘padroni’ delle proprie idee, a darvi una forma meno evanescente, più solida, pronta a rispondere a un’esigenza di vita e di mercato, a misurarsi con l’altro con la forza di chi monta ...

I numeri della Fiera del Levante: tanti visitatori nonostante il maltempo

La Fiera del Levante non smentisce la tradizione e l'attrattiva per il suo pubblico affezionato: 49 mila 600 presenze complessive nella giornata di sabato 17, senza contare i circa 5000 spettatori del fuori-Fiera musicale all’Arena della Vittoria. Dalle rilevazioni di domenica alle 14, invece, ...

Dubbi su Fiera del Levante dal gruppo COR

Cosa succede in Fiera? Oltre le “pompose” inaugurazioni e la sfilata di presidente e assessori regionali in decine e decine di convegni in questi giorni, cosa sta davvero succedendo alla più importante Campionaria del Mezzogiorno?

Se lo chiede il presidente del gruppo regionale dei C...

Stea. Stato di calamità dalla Regione Puglia

Con una nota il consigliere della Regione Puglia (gruppo Area popolare) e componente IV Commissione Agricoltura, Gianni Stea, sottolinea la necessità di dichiarare celermente lo stato di calamità naturale da parte della Regione Puglia dopo i gravi danni causati alle colture dalle bombe d’acqu...

In Fiera del Levante la Banca d'Italia con la nuova banconota da 50 euro

Come è fatta la nuova banconota da 50 euro? Per vederla meglio e avere tutte spiegazioni basterà andare alla Fiera del Levante, a Bari. Lì si troverà, in un padiglione, anche la Banca d’Italia. La banca centrale ritorna in Fiera per la seconda volta e presenta la nuova banconota da 50 Euro...

Firmato in Fiera Patto per la Puglia tra Emiliano e Renzi

L'inaugurazione della Fiera del Levante a firmare il Patto per la Puglia. A siglare l'intesa, attraverso cui il governo assegna 2 miliardi e 71 milioni di euro alla Regione, sono stati il premier Matteo Renzi e il governatore pugliese Michele Emiliano. Una cifra alla quale si aggiunge l’integra...

Spazi ed eventi della Regione Puglia nella Fiera del Levante

Sono oltre duecento gli eventi promossi direttamente e organizzati dalla Regione Puglia nella Fiera del levante per questa edizione 2016.

Al centro ci sarà il Padiglione istituzionale, il 152, quest’anno dedicato al mondo della sanità, in particolare a “una lunga vita felice – Cur...

Giro del mondo visitando la Fiera del Levante

Grande attesa e curiosità per il “giro del mondo” nella Galleria delle Nazioni della Fiera del Levante che, per questa edizione 2016, ospita oltre 30 Paesi esteri con le loro migliori produzioni artigianali. La Fiera del Levante è luogo di incontro nel quale le guerre e le divisioni non so...

I temi della Fiera del Levante: dal 10 al 18 settembre 2016

I temi centrali dell’Ottantesima edizione della Fiera del Levante: internazionalizzazione delle imprese, crescita economica e una particolare attenzione al sociale. Ad illustrare le novità in esposizione tra due giorni (inaugurazione domani, sabato 10 alle 10.30) sono intervenuti il commissari...

Agricoltura. Riforma dei Consorzi di bonifica e del Tributo 630

Si è tenuto ieri a Palagiano (Ta) un incontro organizzato dal Tavolo Verde, volto a discutere la riforma dei Consorzi di bonifica e del Tributo 630. All’incontro hanno partecipato centinaia di agricoltori e alcuni rappresentanti delle istituzioni, tra cui il consigliere regionale M5S Marco Gal...

Tap, Trevisi. "Un affare per pochi"

“Il gasdotto Tap fornirà direttamente di metano l’intera Europa balcanica: dopo l’accordo del 2014 per l’interconnessione Grecia-Albania (Igb), Trans Adriatic Pipeline AG ha accolto con piacere la firma a Dubrovnik in Croazia del memorandum di intesa sul gasdotto Ionico Adriatico (Iap) d...