A Bari orario prolungato per gli asili nido

Con l'avvio del nuovo anno scolastico l'Amministrazione comunale di Bari, grazie ai fondi ministeriali del PAC - Piano di azione e coesione riguardante i Servizi per l'infanzia, ha attivato, in tutti gli asili nido a gestione diretta del territorio cittadino, il servizio educativo prolungato fino...
Bus gratis per gli anziani a Bari

Tutti i cittadini residenti a Bari che hanno superato i 65 anni di età possono recarsi agli uffici dell'AMTAB in Via Fornari, 12 (Ufficio Abbonamenti) e in viale Jacobini, Z.I. (Ufficio Prodotti del Traffico) per ritirare il proprio abbonamento gratuito per il servizio di trasporto pubblico. Gli...
Mafia nel Leccese: tutte le condanne in appello per i 47 imputati

L’operazione “Augusta” ha consentito di contrastare pesantemente sulla rinascita e il rafforzamento delle organizzazioni mafiose nei paesi del Leccese. Di seguito la sentenza d’appello, emesso dopo cinque ore di camera di consiglio dal collegio presieduto da Nicola Lariccia, per i 47 imp...
Chiesa in fiamme a Brindisi: paramenti sacri non bruciano

Incendio in una chiesa costruita nel 1080. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire d'urgenza per scongiurare danni maggiori. Fortunatamente non ci sono feriti. Al momento pare che la causa dell'incendio sia da ricercare in un cortocircuito nei pressi del contatore elettrico. La chiesa è quell...
Omicidio Sarah Scazzi: Sabrina Misseri e sua madre potrebbero tornare libere

Scadrà il 20 gennaio 2015 il periodo di custodia cautelare per Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano. Entrambe, un anno e mezzo fa, furono condannate in primo grado all'ergastolo per l'omicidio della loro parente: Sarah Scazzi, la 15enne di Avetrana scomparsa il 26 agosto del 2010. Entro qu...
Sbarco immigrati a Brindisi. Arrestati 6 scafisti

Sei scafisti sono stati arrestati a bordo della nave Diciotti arrivata nel porto di Brindisi con 594 migranti salvati in tre distinte operazioni al largo della Libia. L'accusa nei loro confronti è di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Il pm di turno, Giuseppe De Nozza, ha disposto ...
Protesta lavoratori del pastificio Tandoi

E' cominciata la protesta dei lavoratori davanti ai cancelli del Pastificio Tandoi, situato nella zona industriale di Corigliano d’Otranto.
I 30 lavoratori (altri sei sono già stati collocati in mobilità) stanno presidiando gli ingressi dello stabilimento, bloccandone l’entrata...
Epifani su atti intimidazioni a Carovigno

Dichiarazione del consigliere regionale del Pd, Giovanni Epifani.
“Nel condannare fermamente gli atti di intimidazione ai danni della comunità... Nel Gargano raduno nazionale Protezione civile“Il raduno nazionale della Protezione civile che si svolgerà sul Gargano dal 18 al 21 settembre, manda un messaggio chiaro all’Italia, e cioè che il Gargano è vivo, che il Gargano sta lottando per riprendersi per intero la propria bellezza, la propria natura, per riqualificare il territori... Prima giornata a Taranto in cerca di privacy per il marò Latorre![]() E' rientrato a Taranto, nella sua famiglia, il marò pugliese Massimiliano Latorre che è stato trattenuto due anni in India con l'accusa infamante di aver ucciso due pescatori avendoli scambiati per pirati. Ora chiede il rispetto della privacy per trascorrere in assoluta tranquillità un period... Foggia, si torna a volare al Gino Lisa.![]() “Vorrei prima di tutto ricordare ai cittadini foggiani il contesto nel quale operiamo. Hanno chiuso in Italia cinque aeroporti, Forlì, Cuneo, Rimini, Bolzano e Montichiari. Siamo in un contesto in cui chiudono gli aeroporti, la tendenza, qui e in tutto il mondo, è la centralizzazione degli sn... Altri articoli...
|