Gio07122023

Ultimo aggiornamentoVen, 07 Lug 2023 9am

Coldiretti Puglia preoccupata da conseguenze colpi di calore

A causa delle ondate di calore è aumentata la mortalità e Bari è al secondo posto delle 33 città italiane monitorate da appositi organismi del Ministero della salute. Tutta colpa dei picchi di temperatura tra 37-40 gradi di questa estate bollente. La necessità - fa sapere Coldiretti Puglia...

Covid: oltre 71mila i pugliesi attualmente contagiati

Complessivamente sono 71.776 le persone che risultano attualmente (25 luglio) positive in Puglia. Sono 471 quelle ricoverate in area non critica, 18 in terapia intensiva. Questa la suddivisione dei nuovi positivi per provincia: Bari 428, Bat 139, Brindisi 141, Foggia 174, Lecce 381, Taranto 161. ...

Covid: oltre 71mila i pugliesi attualmente contagiati

Complessivamente sono 71.776 le persone che risultano attualmente (25 luglio) positive in Puglia. Sono 471 quelle ricoverate in area non critica, 18 in terapia intensiva. Questa la suddivisione dei nuovi positivi per provincia: Bari 428, Bat 139, Brindisi 141, Foggia 174, Lecce 381, Taranto 161. ...

Covid in Puglia: aumentano i ricoveri

Sono 13 i morti di covid oggi in Puglia. Sono invece 13.150 i nuovi casi di contagio nella nostra regione. Il dato fa riferimento a 47.170 test giornalieri registrati, con una incidenza del 27,8%. Rispetto a ieri i ricoveri sono in aumento: 11 in più rispetto in area non critica (oggi sono 443) ...

Seimila assunzioni nella sanità pugliese: medici, infermieri e operatori

In tre anni, nella sanità della Puglia, saranno stabilizzati o assunti seimila lavoratori: medici, infermieri e operatori vari. Saranno stabilizzati o assunti facendo riferimento alle graduatorie ancora in valide nelle Asl e nelle aziende e enti del servizio sanitario regionale. L'assunzione...

Primo caso in Puglia del vaiolo scimmie

Il vaiolo delle scimmie c'è anche in Puglia. Fortunatamente, al momento, c'è solo un caso accertato. L'unico pugliese a risultare contagiato è un uomo di 36 anni che risiede in provincia di Bari. Attualmente è a casa in isolamento. Questo significa che sono state già applicate le disposizio...

Sprechi spesa farmaci in Puglia: assessore vuole riduzione rapida

L’assessore regionale alla Sanità pugliese, Rocco Palese, e il direttore del Dipartimento Salute regionale, Vito Montanaro, hanno convocato, quest’oggi, nel padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, tutte le Aziende del Sistema Sanitario regionale (SSR)  per dare maggiore impulso all...

Infarto per Rodolfo Rollo, direttore generale Asl Lecce

Un infermiere fuori servizio ha salvato la vita a Rodolfo Rollo, direttore generale dell'Asl di Lecce, colto da un infarto. Il numero uno della sanità leccese è andato in arresto cardiaco mentre si accingeva ad entrare al pronto soccorso dell'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce. Nei pressi dell'acc...

Rilancio della sanità pugliese con il PNRR: cosa farà Palese

Parte la programmazione dei fondi del PNRR per la Puglia. La Regione ha messo in bilancio 650.807.806,51 euro per un programma di investimento a regia regionale i cui soggetti attuatori saranno le aziende sanitarie locali. La finalità è quella di potenziare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN...

Covid: aggiornamenti campagna vaccinale in Puglia

Oltre 3,4 milioni di pugliesi hanno completato il primo ciclo vaccinale (3.418.613). Le dosi somministrate, complessivamente, sono 9.353.088: la Puglia è la regione con la maggiore copertura vaccinale anti Covid in Italia. Questa la situazione aggiornata della campagna vaccinazioni in ciascuna p...

Discriminazione sanitaria: Vincitorio chiede atti anche al nuovo DG Asl

Sono trascorsi pochi giorni dall'insediamento del nuovo direttore generale dell’Asl BAT, Tiziana Di Matteo, e Giancarlo Vincitorio le ha già inviato una richiesta di accesso agli atti in riferimento al respingimento che sarebbe stato compiuto il 18 gennaio scorso nell’ospedale di Barletta a...