Rifiuti a Bari: nel quartiere Libertà cresciuta la raccolta differenziata

A distanza di oltre un mese dall'avvio di Bari per bene a Libertà, proseguono gli interventi programmati sul quartiere e iniziano a concretizzarsi i primi risultati del progetto che vede il Comune e le aziende municipali impegnati a rafforzare i servizi sul territorio e a realizzare una serie di...
Stanziati quattro milioni di euro per danni metereologici

Quattro milioni di euro per risarcire i territori pugliesi colpiti dagli eventi metereologici avversi del 10-22 ottobre 2015, che provocarono danni a strutture ed infrastrutture pubbliche e private soprattutto nel Foggiano e nel Tarantino. Lo stanziamento è stato disposto tramite decreto della P...
No al carbone. "In declino gli impianti industriali di Brindisi"

Nelle diverse epoche della sua storia millenaria Brindisi ha attraversato fasi di prosperità e fasi buie. Oggi la nostra città vive uno dei periodi peggiori, nel quale i cittadini pagano scelte imposte che invece di assecondare le vocazioni di un territorio hanno generato piuttosto l’effetto ...
Mozione del M5S su trivelle: "Pianificare le concessioni minerarie"

La Strategia Energetica Nazionale, approvata con decreto interministeriale 8 marzo 2013, prevede, tra i punti chiave, lo sviluppo sostenibile della produzione nazionale di idrocarburi nel rispetto dei più elevati standard internazionali in termini di sicurezza e tutela ambientale ma il decreto l...
Ecologica pugliese: "A Brindisi in aumento la raccolta differenziata"

Ecologica Pugliese Srl, dopo un attento monitoraggio e analisi dei dati in suo possesso, ha verificato che, nonostante le percentuali di raccolta differenziata a Brindisi siano in aumento, ancora non corrispondono al trend auspicato. Ad incidere notevolmente sulle percentuali raggiunte, il diffus...
Cessione Ilva. Morgante:"Vigilare ed evitare interessi di parte"

“Il via libera definitivo del Senato alla legge per la cessione dell’Ilva e di sette aziende del gruppo strettamente collegate ai privati, e la robusta iniezione di liquidità per garantire il pagamento degli stipendi ai 16mila addetti (11mila solo a Taranto), la continuità nell’attività,...
Gestione xylella. Casili: "L'inefficienza del Governo"

“Le proposte del Ministro Martina presentate a Bruxelles confermano l’inefficienza e inadeguatezza del Governo nella gestione del disseccamento degli ulivi salentini.“ questo il commento del consigliere regionale M5S, Cristian Casili all’indomani delle dichiarazioni del Ministro Martina...
Xylella. Turco:"Gli allarmismi danneggiano l'economia pugliese"

“Basta con i procurati allarmi. Non si usa il tema della Xylella per danneggiare e compromettere fette in espansione dell’economia pugliese. Come quando le previsioni meteo dicono che pioverà su tutta la regione, i turisti scappano e invece c’è un sole a 40 gradi”. È il commento del Co...
De Leonardis."Battaglia no triv: scontro all'interno del Pd"

“Il nostro ‘No’ fermo e deciso a qualsiasi ipotesi di prospezioni – con tecniche particolarmente invasive e devastanti per l’ecosistema marino – e trivellazioni al largo delle isole Tremiti non si discute, e l’incontro odierno a Manfredonia ha rappresentato l’ennesima occasione pe...
La decarbonizzazione. Blasi:"Un obiettivo da raggiungere"

"Leggendo i giornali pare sia arrivato il tempo di nuovi posizionamenti nei confronti del governo regionale e di Michele Emiliano. Si legge anche di me come di un caso particolare e di una mia “sorprendente” convergenza con il presidente sul tema della decarbonizzazione della Puglia. Con tutt...
Emergenza rifiuti a Fasano. M5S: Quali le soluzioni"

In questi ultimi giorni, la cittadinanza è stata bombardata da un catastrofismo amministrativo a tutto campo, sprezzante persino del periodo natalizio.
Dalla chiusura dell’Ospedale, allo sciopero dei dipendenti Tradeco e per ultimo dall’impossibilità di raccogliere la frazione umida, c...
Altri articoli...
- No gasdotto Tap a Brindisi. La mozione di Romano
- Di nuovo dell'Asi Brindisi la Piattaforma polifunzionale per rifiuti industriali
- Trivelle. Damascelli:"Garantire la tutela dei territori"
- Decarbonizzare la Puglia. Le proposte di Emiliano per Enel e Ilva
- Xylella. Costruiscono una discoteca al posto degli ulivi
- Minervini:"Bonificare e ambientalizzare l'Ilva"
- Task force per smaltimento rifiuti in Puglia
- Governatore della Puglia crea Task Force contro Xylella
- Xylella: approvato emendamento anti speculazione
- Trivelle, De Leonardis. "La retromarcia della Croazia"