Emergenza rifiuti a Brindisi

“Il dubbio che l’emergenza rifiuti a Brindisi sia stata indotta per spianare la strada a nuovi inceneritori, inizia a diventare sempre più una certezza. Le proposte del consigliere regionale di maggioranza Vizzino sono assolutamente intollerabili per l’intera comunità brindisina”. È qu...
Odg in Consiglio. Prevenzione rischio idrogeologico in Capitanata

“Il Subappennino Dauno e buona parte della Capitanata, per la loro conformazione sono soggetti a continui dissesti idrogeologici che, soprattutto recentemente, hanno sconvolto tante comunità causando vittime ed enormi disagi.
Per questo sono lieto di annunciare l’Ordine del Giorno, del ...
No Triv.Loizzo "Il consiglio a difesa del territorio e dei mari"

La pace nel Mediterraneo, i cambiamenti climatici, l’ambiente ferito dall’aggressione dell’uomo: sono le grandi preoccupazioni condivise nell’incontro in Arcivescovado, a Bari, tra il presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo e l’arcivescovo di Bari-Bitonto, mons. Fra...
Edipower. Incontro tra Regione ed Azienda

“L’incontro dello scorso giovedì in Prefettura tra sindacati, rappresentanti dell’Edipower ed Istituzioni lascia intravedere una flebile speranza per il destino della Centrale Brindisi Nord.”
E' quanto scrive in una nota il Consigliere regionale del Gruppo ‘Emiliano si...
Due nuove riserve naturali in Puglia: a Conversano e Martina Franca

Parere all’unanimità da parte del Consiglio regionale su due delibere di giunta regionale in tema di parchi e riserve naturali. Sono stati approvati i piani territoriali riguardanti la Riserva naturale regionale orientata dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore e quello della Riserva n...
Riutilizzo acque reflue. Stea: "Una risorsa per la Puglia"

“Per la sitibonda Puglia, una boccata di ossigeno può arrivare dal riutilizzo delle acque reflue, tanto per l’uso in agricoltura, quanto civile e industriale”. E’ quanto sostiene Gianni Stea, consigliere regionale del Gruppo Ap-Ncd-Lista Schittulli, che ha avviato una serie di azioni per...
M5S: "No all'inceneritore in Puglia"

In piena estate, il premier Renzi aveva presentato lo schema di decreto attuativo dell’art. 35 dello Sblocca Italia. Decreto attuativo che individua in Puglia la costruzione di un nuovo inceneritore con recupero energetico atto ad incenerire 250.000 t/a di rifiuti, prevedendo inoltre la possibi...
Trivelle, Gatta: "La politica in difesa del territorio"

“La Puglia ha espresso una posizione precipua: la difesa del territorio, per la nostra Regione, rappresenta un valore inderogabile, connesso alla straordinaria vocazione turistica che coltiviamo. Ed è questo il vero significato di una votazione che, in Consiglio regionale, è stata espressa al...
Greenway: esiti 20 incontri in Fiera del Levante su riciclo e sostenibilita'

La giornata conclusiva del salone specializzato Greenway - Salone internazionale del riciclo e della sostenibilità - alla 79esima Fiera del Levante è stata in realtà un arrivederci all’edizione 2016, dopo il successo quasi inaspettato dell’esordio in Campionaria.
“La Finestra del Me...
In Fiera primo veicolo al mondo che produce e utilizza idrogeno

Alla Fiera del Levante è possibile visitare il primo veicolo al mondo in grado di produrre e immagazzinare energia rinnovabile mediante idrogeno. È il furgone H2M (H2 mobile), dalla Fondazione H2U "The Hydrogen University" con sede a Monopoli, che lo ha realizzato con il cofinanziamento della R...
Premiati i ricicloni nella Fiera del Levante versione ecofriendly

La 79esima Fiera del Levante è diventata ecofriendly grazie a “Ecofesta Puglia”, un progetto unico in Italia che aiuta i visitatori della Campionaria barese a differenziare correttamente i propri rifiuti nelle isole ecologiche presenti nel quartiere fieristico.
Il progetto è co-fina...
Altri articoli...
- Nella Fiera del Levante contro gli ecoreati
- Cozze vuote a Taranto. Ora servono soluzioni vere
- Interventi per dare decoro ai quartieri di Bari
- 16 milioni per il waterfront di San Girolamo a Bari
- A Bari avviata la pulizia straordinaria delle scuole
- Laboratorio di Cittadinanza Attiva ACI. Tutelare salute, ambiente e cittadini
- Protocollo d'intesa per valorizzare il "Parco del Castello" di Bari
- Per i brindisini aumenta la tassa sui rifiuti
- Erosione costa Barletta. Caracciolo:"Dalla Regione ok procedura di Via"
- Blasi. "Contro le speculazioni sulle aree colpite da Xylella"