Dom02042023

Ultimo aggiornamentoMer, 22 Feb 2023 9am

In Puglia 12 milioni dall'Europa per sicurezza stradale e mobilità sostenibile

L’assessore alle Infastrutture e mobilità, Giovanni Giannini, ha firmato oggi con il direttore scientifico di Euromobility, Lorenzo Bertuccio, un protocollo d’intesa per la redazione dei Piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS).
A disposizione ci sono circa 12 milioni di euro di ...

Barriere a Bari per difendersi dall'erosione del mare

Il sindaco Antonio Decaro e l'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso si sono recati presso il cantiere del waterfront a San Girolamo dove hanno seguito alcune lavorazioni per la realizzazione delle barriere frangiflutti a mare, a bordo di una speciale imbarcazione detta "pontone", utilizza...

Ridurre in Puglia esposizione radioattivita' naturale: approvata legge regionale

“II Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge per ridurre l’esposizione alla radioattività naturale derivante dal gas radon in ambiente confinato, una legge che si adegua alle norme ambientali statali e comunitarie”.

Lo dichiara il presidente della Commissione Bilancio ...

Perché Ecotassa andrebbe abolita in Puglia

“L’ecotassa, alla luce dell’attuale sistema dei rifiuti in Puglia, è un balzello odioso e ingiusto che scarica sui pugliesi le inadempienze e le incapacità della Giunta regionale. Così com’è, va abolita immediatamente, chiudendo una pagina imbarazzante per la Regione Puglia”. Così ...

Xylella in Puglia: M5S critica politiche Giunta Emiliano

L’assessore Leo Di Gioia ha presentato in questi giorni, presso la IV commissione del consiglio regionale, i disegni di legge riguardanti sia la gestione della batteriosi da Xylella fastidiosa nel territorio della Regione Puglia che quello sulle norme in materia di consorzi di Bonifica. L’ass...

Un piano strategico di bonifica per Taranto

“La ricerca di identità, il desiderio di costruire comunità, la costruzione di un piano strategico, di una vision di futuro, saranno le direttrici “sulle quali costruire la Legge speciale per Taranto che la Regione Puglia intende realizzare affidandomi il ruolo di coordinatore del tavolo te...

Ilva usata da Emiliano per attaccare Renzi alla Fiera del Levante

“I decreti legge, ben dieci, che consentono alla fabbrica sequestrata di continuare a uccidere rendono inefficace il sequestro da parte della magistratura che procede per il reato di avvelenamento di sostanze alimentari, reato doloso gravissimo come quello di strage e quindi di competenza della...

Il dissesto idrogeologico di Marina di Lesina

“In un frangente in cui tutto il Paese fa i conti delle vittime e dei danni provocati dal sisma rovinoso del 24 agosto e mentre si sprecano le terapie dei tecnici per arginare l’alto rischio di pericolosità sismica in varie zone della Penisola, fa specie rilevare il silenzio delle istituzion...

Messa in sicurezza la discarica di contrada Matroccolo

A distanza di quasi trent’anni dal suo esaurimento, la discarica di contrada Matroccolo è stata definitivamente messa in sicurezza. Lo comunica l’assessore ai lavori pubblici Tommaso Resta al termine del sopralluogo effettuato sul sito questa mattina: “Abbiamo scritto la parola fine – s...

La politica pronta a sostenere le ragioni degli agricoltori

“È necessario che la politica sia pronta a sostenere le ragioni degli agricoltori, cercando collaborazione tra le parti e assicurando vicinanza al comparto. L’agricoltura è da sempre il settore trainante per l’economia di Puglia. Credo, dunque, che sia decisamente vitale, per i cittadini ...

Ricerca idrocarburi nel Gargano

Giannicola De Leonardis. presidente del Gruppo Area Popolare alla Regione Puglia, si dice turbato nel vedere al largo della costa garganica piattaforme per la ricerca di idrocarburi.
"In questi giorni, i numerosi turisti sulla costa garganica tra Peschici e Vieste - dichiara De Leonardis -...