Smaltimento rifiuti speciali: analisi sui costi in Puglia

La consigliera regionale del M5S Antonella Laricchia rende noti i dati di una analisi sui costi dello smaltimento dei rifiuti speciali potenzialmente infetti prodotti dai presidi ospedalieri: “A metà marzo scorso - dichiara Laricchia - ci siamo limitati a chiedere la spesa del 2014 e del 2015 ...
A Casamassima acqua potabile contaminata

“Incredibile quanto accaduto a Casamassima, in provincia di Bari, con incresciosi disservizi all’erogazione dell’acqua pubblica distribuita negli abitati privati, a causa di una preoccupante contaminazione determinata da una concentrazione batterica non conforme agli standard di legg...
Disastro Xyella. Le eradicazione non risolvono il problema

“L’Europa, che è prima responsabile del disastro Xylella non avendo adempiuto correttamente al controllo sullo scambio merci internazionale, oggi si appella al ‘principio di precauzione’ per ricorrere nuovamente alle eradicazioni. Allo stato attuale le eradicazioni non risolveranno nulla...
PSR decisivo per lo sviluppo dell'agricoltura pugliese

“Il PSR rappresenta il momento più importante e decisivo per definire gli orientamenti della Regione sullo sviluppo dell'agricoltura pugliese e per assicurare preziosi finanziamenti ad un segmento produttivo fondamentale per il nostro territorio. È per questo che ho inviato al prof. Gianluca ...
Utili gli impianti di compostaggio con un confronto con il territorio

“I pugliesi pagano lo smaltimento dei propri rifiuti a peso d’oro. E questo accade perché non viene completato, dalla Regione, il Piano dei Rifiuti.
Ora va detto che gli impianti di compostaggio sono parte integrante di un Ciclo di Rifiuti che funziona e che sul piano della tassazione s...
Gestione rifiuti.Nuovi impianti nella ZI di Bari

In merito alla realizzazione di due nuovi impianti per la gestione dei rifiuti nella zona industriale di Bari un’interrogazione indirizzata all’assessore Santorsola e al Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano, è stata presentata dai consiglieri regionali M5S Antonio Trevisi, Ma...
Trovato enzima che potrebbe sconfiggere Xylella

“Si chiama lactoperossidasi, è un enzima che si trova nel latte e che in vitro è riuscito a neutralizzare il batterio Xylella. È una scoperta straordinaria che potrebbe cambiare le regole del gioco imposte da Bruxelles nella lotta al patogeno, liberandoci finalmente da pesticidi ed eradicazi...
Bandiere blu: in Puglia ne sventolano 11 anche nel 2016. Tutte le località d'Italia

New entry per Carovigno, provincia di Brindisi, ed uscita dalla lista per Monopoli (Bari). Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia. Anche nel 2016, come nell'anno precedente, il numero totale di bandiere blu assegnate alla Puglia non cambia: sono ancora 11. Sono infatti undici i ...
Stop all'impianto a biometano di Monteroni

A conclusione delle Conferenza di Servizi del 5 maggio, presso il Palazzo della Provincia di via Botti a Lecce, durante la quale gli enti preposti erano chiamati a valutare il progetto del mega impianto a biometano di Monteroni, nessuno tra gli Enti convenuti ha espresso un parere positivo, dando...
Riforma Consorzi Bonifica. Il presidente del consiglio incontra rappresentanti Coldiretti

Un incontro interlocutorio per ascoltare le richieste del comparto agricolo in merito alla riforma dei Consorzi di Bonifica per un nuovo assetto del territorio. Il presidente del Consiglio regionale della Puglia e i capigruppo consiliari hanno recepito le istanze esposte dai rappresentanti di Col...
Parco naturale dell'Ofanto. Attivate le procedure per i lavori

“Dopo anni partono finalmente le procedure per attivare il parco naturale regionale del fiume Ofanto, grazie a duecentomila euro stanziati con un emendamento alla legge di bilancio regionale 2016.
Ora sta a tutti noi trasformare questo bene naturalistico in una risorsa anche di sviluppo ...
Altri articoli...
- Arcivescovo Santoro: Ilva, ambiente e la disoccupazione crescente al Sud
- Caccia agli storni in Puglia in difesa dell'agricoltura
- Inquinamento a Brindisi. Europa vuole sanzionare
- Vizzino. Contribuire al riordino dei Consorzi di Bonifica
- A Brindisi la raccolta differenziata sale al 31%
- Interrogazione M5S su gestione rifiuti a Mesagne
- Aseco, M5S: "Vigileremo sulla questione"
- Perché Ilva non riuscirà a dimezzare l'inquinamento da diossina
- Bonifica ex fibronit: Comune Bari aggiudica appalto da 14 milioni
- Gasdotto Otranto.Il futuro del territorio deciso dalle Multinazionali