Mar06062023

Ultimo aggiornamentoMar, 30 Mag 2023 6pm

Ricerca idrocarburi nel Gargano

Giannicola De Leonardis. presidente del Gruppo Area Popolare alla Regione Puglia, si dice turbato nel vedere al largo della costa garganica piattaforme per la ricerca di idrocarburi.
"In questi giorni, i numerosi turisti sulla costa garganica tra Peschici e Vieste - dichiara De Leonardis -...

Xyella. Congedo:"Assurde le soluzioni della Regione"

Il consigliere regionale dei Conservatori e Riformisti, Erio Congedo, trova assurde le soluzioni che si stanno trovando in Regione contro il batterio che sta mettendo in ginocchio l’Agricoltura pugliese. 
Il problema dei rifiuti? Agenzia unica. Il problema Xylella? Agenzia unica. 
I...

Approvato in consiglio regionale Ddl sul ciclo dei rifiuti

“Il disegno di legge approvato in consiglio regionale - commenta Filippo Caracciolo - si propone la finalità di introdurre una nuova governance della gestione del ciclo dei rifiuti che possa portare a compimento il piano regionale dei rifiuti vigente e che possa definitivamente realizzare tutt...

Legambiente: migliora la balneazione in Puglia ma resta il problema dei depuratori

Matteo Renzi lo aveva detto a muso duro al governatore della Puglia Michele Emiliano: pensi al problema dei depuratori. I risultati di Goletta Verde di Legambiente danno ragione al premier: il 20% dei depuratori presenta una non conformità rispetto alla direttiva sulla depurazione mentre il 19% ...

Suoli Fibronit e Materit ora sono proprietà del Comune che in due anni costruirà un parco

Approvata dal Consiglio comunale di Bari l’acquisizione al patrimonio comunale delle aree di proprietà della curatele Fibronit e Materit. Suoli e capannoni inquinanti non solo ora più di proprietà privata ma del Comune di Bari. Cosa significa questo? Che adesso finalmente, mediante questo pa...

Battaglia tra M5S e PD su Ilva e situazione sanitaria.

E' scontro tra M5S e il Partito Democratico. Critiche tra un fronte all'altro sulla questione ambientale e sanitaria a Taranto e sui problemi causati dall'Ilva. Le polemiche riguardano la scelta di cosa fare per affrontare le emergenze del territorio e della popolazione jonica.

“Prima c...

La protesta degli agricoltori di Taranto

Il clima creatosi tra gli agricoltori della provincia di Taranto ha raggiunto ormai livelli di elevata criticità. Protestano contro la politica di diniego in merito all’erogazione di acqua a scopo irriguo posta in essere dal Consorzio “Stornara e Tara”, nonostante il Consiglio Regionale ab...

Gestione rifiuti a Brindisi. Una minigara tra le aziende

Amiu Puglia non sarà disponibile prima del prossimo 1 ottobre a effettuare il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani del Comune di Brindisi: la società di Bari lo ha comunicato questa mattina con una nota firmata dal presidente Gianfranco Grandaliano e inviata alla Sindaca, ...

Raccolta differenziata. Il fallimento del centrosinistra

“I dati pubblicati sulla raccolta differenziata in Puglia certificano il fallimento di un centrosinistra capace nel lanciare slogan illusori ed ingannevoli come ‘zero rifiuti discariche zero’ con conseguenze catastrofiche. Emiliano, anche su questo fronte, risulta ‘non pervenuto...

Ambiente e cultura: visite guidate a Ostuni e Torre Canne

Il Parco Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e l’Istituzione Museo delle Civiltà Preclassiche di Ostuni organizzano delle visite gratuite nelle zone umide dell’area naturale protetta del Parco Dune Costiere e nelle aree archeologiche del Parco di Santa Maria d’Agnano al fine ...

Mare sicuro 2016: i consigli della Guardia costiera di Brindisi

Anche quest’anno la Capitaneria di porto di Brindisi, mediante il coordinamento del comandante capitano di vascello (cp) Salvatore Minervino, attuerà l’operazione “Mare sicuro”, in linea con le direttive impartite dal proprio superiore comando generale.

L’intera attività vedr...