Dom02042023

Ultimo aggiornamentoMer, 22 Feb 2023 9am

M5S: abusivismo edilizio da fermare in Puglia

In Puglia ci sono oltre 53mila alloggi di edilizia popolare, di cui il 40% risalgono a prima degli anni Ottanta e hanno bisogno di interventi a tutela della sicurezza dei cittadini. Le aree a elevato rischio sismico sono circa il 41% della superficie regionale e interessano il 26,4% dei comuni, b...

In Puglia il mare a cinque vele

Dopo Sardegna e Sicilia è la Puglia ad avere il mare più bello d'Italia. Le località premiate con cinque vele nel 2017 sono Otranto e Melendugno nell'alto Salento e a Polignano a mare, Fasano, Monopoli, Ostuni e Carovigno nella costa del parco agrario degli ulivi secolari. Località che la “...

Rifiuti Apparecchiature Elettriche e Elettroniche: la Puglia migliora

Dopo il +5% registrato nel 2015, lo scorso anno la Puglia ha incrementato di un ulteriore 16% raccolta e corretta gestione di filiera dei Rifiuti Apparecchiature Elettriche e Elettroniche (RAEE).

A comunicarlo l’assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia, Domenico Sant...

Sempre più turisti preferiscono la Puglia

Nell'estate italiana la Puglia insieme all’ Emilia Romagna domina la top 10 delle destinazioni preferite. Al primo posto c'è Gallipoli che ogni anno continua ad accumulare record di affluenze estive. Mentre al sesto posto troviamo Polignano a Mare e al nono posto Lecce nella speciale classific...

A Foggia per il Forum Nazionale delle Foreste

Dal 28 aprile al 1° maggio, si terrà a Foggia la 68^ edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura. Appuntamento di eccellenza, il "Forum Nazionale delle Foreste" dal Tema: "Tutela e valorizzazione del patrimonio forestale italiano".

Il programma dei lavori della prima giornata. ...

Xylella svaluta uliveti pugliesi

“Destinare 32 milioni dal Psr per il sostegno alle aziende messe in ginocchio dalla Xylella è un impegno importante da parte della Regione, che comincia a occuparsi in maniera più decisa della tutela del comparto". Lo dice il consigliere regionale PD Sergio Blasi.  "Chi in questi anni ha lot...

Sindaca Brindisi contro autorizzazione ambientale per centrale Enel

La sindaca di Brindisi Angela Carluccio è contraria al rilascio all'Enel dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per la Centrale Termoelettrica Federico II. Lo ha detto con chiarezza nell’incontro a Roma, questa mattina, convocato dalla presidenza del Consiglio dei ministri
Oltre al Co...

Espianto ulivi e gasdotto TAP: TAR sospende autorizzazione

Il Tar del Lazio ha sospeso l’autorizzazione all’espianto degli ulivi nell’area del cantiere Tap di Melendugno (Le), dopo il ricorso della Regione Puglia. Il Presidente del Tar del Lazio, con decreto 1753/2017, ha infatti accolto l’istanza presentata dalla Regione Puglia per l’annullame...

A2A: Energie rinnovabili dalla centrale a carbone di Brindisi

A2A vuole creare un polo delle Energie rinnovabili presso la Centrale di Brindisi Nord, quella per intenderci che c'è a Costa Morena e che è alimentata a carbone. Il gruppo industriale ha presentato al Comune il suo progetto che prevede di realizzare un impianto per il recupero della frazione o...

Autorizzazione ambientale per Centrale Enel Brindisi. Critiche da M5S ad Emiliano

In merito al riesame dell’AIA per la centrale a carbone Enel di Cerano, torna ad esprimersi il consigliere regionale brindisino M5S Gianluca Bozzetti che, attraverso un accesso agli atti, ha preso visione del parere e della nota inviata dalla Regione Puglia al Ministero.
“E’ bene evide...

Il menu pugliese che piace alla più importante fiera europea del biologico

C'è un menù pugliese, completamente biologico, che piace al Biofach 2017 di Norimberga, la più importante fiera europea dedicata ai prodotti biologici. Lì ci sono oltre 1200 espositori e circa 50mila visitatori professionali provenienti da 130 paesi. La Puglia ha il suo menù: antipasti di ve...