Mer07062023

Ultimo aggiornamentoMar, 30 Mag 2023 6pm

Arcivescovo Santoro: Ilva, ambiente e la disoccupazione crescente al Sud

“Nella situazione del Sud certamente manca una strategia specifica per colmare la differenza che esiste tra Nord e Sud”. A dirlo non è un economista ma un uomo di Chiesa: l'arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro. Lui, però, non è soltanto un alto prelato ma una persona che nella Chi...

Caccia agli storni in Puglia in difesa dell'agricoltura

Un’interrogazione al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e all’assessore all’Agricoltura, Leonardo Di Gioia, è stata annunciata dal consigliere regionale del gruppo Ap-Ncd e componente del Comitato faunistico venatorio del Consiglio regionale pugliese, Gianni Stea, sulla ques...

Inquinamento a Brindisi. Europa vuole sanzionare

Una procedura di infrazione per inquinamento atmosferico su Brindisi è stata aperta dalla  Commissione europea sulla base del dossier presentato dall’associazione ambientalista Peacelink La certezza giunge mediante una lettera inviata all’associazione da Ian Codescu, delegato a rispondere p...

Vizzino. Contribuire al riordino dei Consorzi di Bonifica

“Contribuire al riordino normativo dei Consorzi di Bonifica affinché possano riprendere il loro ruolo a sostegno e sviluppo dell’agricoltura con efficienza e produttività". E’ quanto auspica il consigliere regionale Mauro Vizzino all’indomani dell’insediamento della commissione di ind...

A Brindisi la raccolta differenziata sale al 31%

La Ecologica Pugliese supera, nel mese di marzo, la soglia del 31%, con un incremento di 3,3 punti percentuali rispetto al mese precedente.

Il risultato è stato raggiunto grazie un’intensa opera di sensibilizzazione organizzata dagli impiegati dell’azienda. Con un lavoro capillare, s...

Interrogazione M5S su gestione rifiuti a Mesagne

“Si ponga termine al continuo ricorso da parte del Comune di Mesagne, e degli altri comuni  nella medesima situazione, allo strumento delle ordinanze sindacali per la proroga dell'affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti nelle more dell'individuazione del Gestore Unico d'Ambito. La Giu...

Aseco, M5S: "Vigileremo sulla questione"

“Grazie alle nostre incessanti richieste di risposte dalla giunta in merito alla questione ASECO, presto otterremo una relazione dell’Arpa Puglia contenente i dati, le analisi ed i rilievi effettuati negli anni, necessari a chiarire una volta per tutte la situazione” lo annunciano il consig...

Perché Ilva non riuscirà a dimezzare l'inquinamento da diossina

Da oggi devono essere dimezzati i limiti di emissione per la diossina ma Ilva non è in grado di farlo. A denunciarlo è Peacelink che vuole così “segnalare all’opinione pubblica e ai decisori politici, in particolare al ministro dell’Ambiente, al presidente della Regione Puglia, al presid...

Bonifica ex fibronit: Comune Bari aggiudica appalto da 14 milioni

Il Comune di Bari ha aggiudicato definitivamente l'appalto dei lavori riguardanti la bonifica del sito inquinato di interesse nazionale Fibronit, resa possibile dopo l'ultima sentenza del Tar dello scorso novembre 2015 che ha disposto provvisoriamente l'aggiudicazione in favore dell'ATI Teorema.<...

Gasdotto Otranto.Il futuro del territorio deciso dalle Multinazionali

In merito allo sviluppo di un progetto di gasdotto che arriverà ad Otranto interviene il portavoce regionale M5S e membro della commissione ambiente Antonio Trevisi: “Mentre giorni fa la Regione Puglia ha finalmente dopo le nostre pressioni che durano da dicembre, fatto ricorso straordinario a...

Rifiuti a Bari: nel quartiere Libertà cresciuta la raccolta differenziata

A distanza di oltre un mese dall'avvio di Bari per bene a Libertà, proseguono gli interventi programmati sul quartiere e iniziano a concretizzarsi i primi risultati del progetto che vede il Comune e le aziende municipali impegnati a rafforzare i servizi sul territorio e a realizzare una serie di...