Mer27092023

Ultimo aggiornamentoVen, 07 Lug 2023 9am

Torna in edicola La Gazzetta del Mezzogiorno

Dal 19 febbraio 2022 La Gazzetta del Mezzogiorno tornerà in edicola. Questo quotidiano tornerà ai suoi lettori dopo quasi 7 mesi. Le pubblicazioni furono sospese l'1 agosto 2021 dopo un'attività editoriale durata ininterrottamente ben 133 anni. A causare l'interruzione della stampa di questo q...

Il caso maro' e la fine delle accuse per Latorre e Girone

Massimiliano Latorre, fuciliere di Marina Militare, ha reso pubblica la sua gioia per aver ricevuto la notizia dell'archiviazione dell'indagine della Procura di Roma sulla morte di due pescatori indiani nel 2012, nella quale proprio Latorre e il suo commilitone Girone, entrambi pugliesi, erano ac...

Mesagne in finale per diventare Capitale della cultura

Tra le città finaliste di capitale italiana della Cultura 2024 c’è Mesagne, Per la cittadina della provincia di Brindisi già questo significa un grande successo ma le speranze ora si spostano per la competizione con le altre finaliste. Con Mesagne ad essere rappresenta nella impegnativa sele...

Vincitorio chiede al ministro Giovannini verifiche su 5G e sicurezza aerea

Il ministro Giovannini intervenga subito per fornire certezze sulla sicurezza negli aeroporti pugliesi. Lo chiede Giancarlo Vincitorio, responsabile regionale in Puglia di Alleanza Italiana Stop 5G, che ha scritto al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per invitarlo “a fare predisporr...

Vincitorio (Stop 5G) chiede a sindaco Bari verifiche sicurezza voli

I voli nei cieli di Bari sono sicuri? E’ sostanzialmente questo il quesito che pone Giancarlo Vincitorio, referente regionale per la Puglia di Stop 5G, al sindaco Antonio Decaro. Lo ha fatto indirizzandogli una pec che evidenzia le segnalazioni fatte negli Stati Uniti d’America delle società...

Concertone di Capodanno a Bari sarà nel Petruzzelli

Sarà allestito nel Teatro Petruzzelli lo spettacolo televisivo organizzato da Canale 5 in collaborazione con le radio Mediaset e Radio Norba, previsto per la sera del 31 dicembre 2021 a Bari.

“Pur non rientrando tra gli eventi soggetti alle nuove restrizioni per le modalità operative ...

Nasce L'Edicola del Sud: il progetto editoriale dei Ladisa

E’ in edicola e online, da pochi giorni, L’EDICOLA del Sud, il quotidiano edito dalla Ledi Servizi Editoriali.

Dopo il vicende travagliate della Gazzetta del Mezzogiorno, arriva un nuovo progetto editoriale dedicato fortemente v...

Certificati gratis al Comune di Bari

Da oggi, lunedì 29 novembre 2021, sono soppressi i diritti di segreteria da € 0,35 e da € 0,60, attualmente applicati ai certificati, atti notori, nulla osta e autenticazione di firme. La decisione è conseguenza di una delibera della Giunta Comunale di Bari (n. 620/2021). Con lo stesso att...

Sindaco vieta festeggiamenti Halloween

Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti, nel Barese, ha invitato i propri cittadini a non organizzare festeggiamenti ad Halloween. Occorre precisare che è una raccomandazione, non un divieto imposto con ordinanza sindacale, ma la proposta del primo cittadino ha suscitato comunque molto...

Migrazioni e accoglienza: a Lecce Festival Sabir

Lecce, dal 28 al 30 ottobre 2021, ospiterà in presenza la VII edizione del Festival Sabir. L’evento, promosso da Arci insieme a Caritas italiana, Acli e Cgil, con la collaborazione di Asgi, Carta di Roma e il patrocinio della Rai, avrà al centro una riflessione sul ruolo che l’Europa può e...

Situazione campagna vaccinazione Covid in Puglia

Sono 6.013.612 le dosi somministrate sino ad oggi, 22 ottobre 2021, in Puglia. Le dosi sono l’87,5% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza: 6.874.689.

ASL BARI

Quasi 3.900 vaccini somministrati ieri, di cui 1.117 terze dosi. La campagna...