Sculture Orfeo e le Sirene ora nel museo di Taranto

E' ora tornato visibile al pubblico nel museo archeologico nazionale di Taranto (MArTA) il gruppo scultoreo “Orfeo e le Sirene”, opera in terracotta scavata clandestinamente negli Anni Settanta in un’area archeologica della zona e successivamente esportata in maniera illecita negli Stati Un...
Come si festeggia il Capodanno nelle province della Puglia

Andria
31 dicembre, ore 22:00
Palazzetto dello sport
Agata Paradiso, Alex Belli. Uccio De Santis, dj set by Salpedy
-
Bari
31 dicembre, ore 22:00
Piazza della Libertà
Boomdabash, Rkomi, La rappresentante di lista
-
Barlett...
Come si festeggia il Capodanno nelle province della Puglia

Andria
31 dicembre, ore 22:00
Palazzetto dello sport
Agata Paradiso, Alex Belli. Uccio De Santis, dj set by Salpedy
-
Bari
31 dicembre, ore 22:00
Piazza della Libertà
Boomdabash, Rkomi, La rappresentante di lista
-
Barlett...
Miss universo incita e con il pancione. La selezione finale a Canosa

Le candidate al titolo di Miss Universo potranno essere anche incinte e con il pancione o anche madri con al seguito la prole. Questo però dal prossimo anno, dall'edizione 2023. Quest'anno, invece, si continua nel solco della tradizione. E il luogo deciso per la sfilata di queste bellezze mondi...
Alle Tremiti concerti e tanti artisti per ricordare Lucio Dalla

È in programma da giovedì 1 a sabato 3 settembre 2022 la quinta edizione del Tremiti Music Festival, promosso da Regione Puglia, amministrazione comunale e realizzato da Puglia Sounds/Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito della programmazione PUGLIA SOUNDS /PUGLIAPROMOZIONE – Operazione fi...
Gay Pride a Bari il 2 luglio

Da piazza Umberto al lungomare. Si conoscono itinerario, programma e data del Gay Pride organizzato a Bari per il 2 luglio. Leoluca Armigero, portavoce della manifestazione. Spiega che questa manifestazione non può essere definita gay pride perché in realtà è “un pride di tutti, un momento ...
Cinema, Arte e Musica ad Ostuni con Allora Fest

Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 18.00 sarà presentata, nella sede della Regione Puglia di Roma, in via Barberini n. 36, la prima edizione di “Allora Fest”, il Festival Internazionale di Cinema, Arte e Musica che si svolgerà ad Ostuni dal 21 al 26 giugno 2022. Alla presentazione della ma...
Brindisi Classica: 16 spettacoli musicali dal 27 maggio

Prende il via il 27 maggio la trentasettesima stagione concertistica “BrindisiClassica” dell’Associazione Artistico Musicale “Nino Rota”, con un cartellone di sedici spettacoli musicali di ogni genere e per tutti i gusti in programma al Nuovo Teatro Verdi, nel chiostro San Paolo Eremita...
Foto della Puglia su The New York Times

Sarà una Pasqua speciale sull’onda emozionale di foto d’autore che, in un click. lanceranno un ponte da New York City fino alla Puglia. Domani 17 aprile prende il via, su “The New York Times”, sia quotidiano che magazine, la campagna promozionale “Puglia, Unexpected Italy (Pug...
Barletta in finale per diventare Capitale italiana del libro

C'è anche Barletta nell'elenco delle otto città che si contendono il titolo di Capitale italiana del Libro 2022. Le altre città arrivate in finale sono Aliano, Costa di Rovigo, Ivrea, Nola, Pistoia, Pescara e Pordenone. La giuria, che ha esaminato i progetti presentati dalle candidate a “Cap...
Teatro di prosa a Ceglie: la programmazione dopo due anni di stop

Il teatro di prosa ritorna a Ceglie Messapica da mercoledì 9 febbraio con Marisa Laurito che, accettata la sfida di dare voce e corpo al ruolo che fu di Pupella Maggio, porterà in scena “Persone naturali e strafottenti”, segnando il suo ritorno alla grande drammaturgia d’autore. Laurito, ...
Barletta onora Bud Spencer: è stato ultimo Fieramosca

“Buon compleanno, Soldato di ventura!” Come una eccezionale strenna natalizia mercoledì 15 dicembre, ecco l’omaggio di Barletta Città della Disfida a Bud Spencer l’ultimo Fieramosca sul grande schermo nel 45° (1976- 2021) del film “Il soldato di ventura”: sarà Giuseppe Pedersoli, ...
Teatro Kismet: gli appuntamenti sino a fine anno

La stagione 2021-2022 del teatro Kismet di Bari, a cura di Teresa Ludovico, ha interessanti spettacoli da proporre a novembre e dicembre nella rinnovata sala da 400 posti.
Il 6 e 7 novembre va in scena Il colloquio, con la regia di Marco Grossi. Un contesto professionale, quello del...
Casellati a Bari su delega di Mattarella

Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, è stata delegata dal Capo dello Stato, a partecipare a Bari, il 4 novembre, alla cerimonia commemorativa del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate. Con lei ci sarà anche il sottosegretario alla Difesa...
Teatro a novembre e dicembre a Monopoli

A Monopoli il teatro Radar ospiterà 3 spettacoli sino a fine anno. Sabato 21 novembre (ore 21.00) e domenica 22 novembre (ore 18.00) con La Ridiculosa Commedia della compagnia I Nuovi Scalzi. Uno spettacolo dinamico, fresco, emozionante e comico, che ha conquistato anche il pubblico i...
Concerti al Petruzzelli a novembre e dicembre

Opere liriche, grandi concerti e la bella danza sono in programma al Teatro Petruzzelli di Bari. Grazie al decreto approvato dal Consiglio dei Ministri che consente l’aumento delle capienze nei luoghi di cultura anche il Teatro Petruzzelli torna ad offrire il 100% della capienza. Considerata la...
Premio Mario Verdone: tutti i nomi dei finalisti a Lecce

Il Premio Mario Verdone sarà assegnato in Puglia nell'ambito della XXII edizione del Festival del Cinema Europeo. L'evento è programmato a Lecce, nel Multisala Massimo, dal 6 al 13 novembre 2021. Tuttavia già sono stati decisi i nomi dei 10 finalisti della dodicesima edizione del Premio Mario...
Presentata l'edizione 2021 del Bif&st

Carlos Saura, Micaela Ramazzotti, Helen Mirren, Taylor Hackord Gianfranco Rosi, Vittorio Storaro e Lino Banfi: sono alcuni dei protagonisti dell'edizione 2021 del Bif&st, in programma a Bari dal 25 settembre al 2 ottobre, e presentata in conferenza stampa dal Presidente della Regione Puglia M...
Mattarella a Conversano per il centenario della morte di Di Vagno: l'omaggio il 25 settembre

C...
Al via il Barocco Festival: un cartellone fitto di eventi fino al 14 ottobre

È, indubbiamente, uno degli eventi culturali e musicali più atteso e importante dell’intero Meridione: è il Barocco Festival Leonardo Leo che, in questo 2021, taglia il traguardo della ventiquattresima edizione.
Nelle vesti, quest’anno, di sindaco della città di San Vito dei Norma...
Il festival itinerante “La Notte della Taranta”: tutti gli appuntamenti dei prossimi giorni

Per la prima volta nella storia del Festival, l’itinerante il 16 agosto fa tappa a Racale, comune salentino che si aggiunge alle piazze del viaggio sonoro agostano tra musica, tradizione e parole.
Si parte alle 21:00 in piazza San Sebastiano proprio con l’incontro Le Parole del F...
Altri articoli...
- A Polignano tanti artisti per dedica a Meraviglioso Modugno
- Il Festival itinerante Notte della Taranta torna nelle piazze di Puglia
- Pronta quarta edizione della Festa del mare a Bari
- Bari International Film Festival: il programma
- Anche Premio Nobel letteratura in Puglia
- Programma eventi social a Bari per l'estate 2021
- Concerti di giugno al Petruzzelli
- Al teatro Petruzzelli tre concerti di Riccardo Muti
- Riapre museo di Taranto: prenotazione e biglietti solo online
- Produrre idrogeno. La svolta green da Brindisi spiegata su Instagram
- Concerto a distanza da Mola di Bari: Shakespeare Shake
- Riaprono gratis i luoghi della cultura in Puglia: elenco completo e orari
- Taranto su Rai1 con il commissario Ricciardi
- Coronavirus: attività della Fondazione Teatro Petruzzelli solo in streaming
- La nuova stagione del Teatro Piccinni: tutti gli spettacoli
- Concerti per la famiglia al Teatro Petruzzelli
- Cosi' finisce il Bari International Film Festival
- Notte della Taranta: al concertone anche Diodato
- Dior a Lecce ha incantato il mondo
- Sagre, feste e fiere consentite in Puglia ma a queste condizioni