A Bari la marcia con la fiaccolata Nicolaiana

Torna anche quest’anno, tra gli eventi programmati a Bari, c'è la Fiaccolata Nicolaiana, la manifestazione non competitiva organizzata nel giorno di San Nicola dall’associazione “Road Runners”, in collaborazione con l’associazione “Quelli della Pineta” e il circolo Acli “Dalfino...
Tutti gli ospiti della Città del libro di Campi Salentina

Tanti ospiti importanti per l'edizione della Città del LIbro in svolgimento a Campi Salentina (Lecce) sino a domenica 26 novembre. Ecco l'elenco dei nominativi.
Tahar Ben Jelloun
Ben Jelloun, Tahar. – Scrittore m...
Olio extravergine pugliese nel Santo Sepolcro a Gelusalemme

Olio pugliese sarà utilizzato per fare luce nel Santo Sepolcro a Gerusalemme. Per il prossimo anno sarà l'olio extravergine di oliva di Fasano, in provincia di Brindisi, ad essere utilizzato per alimentare una lampada del Santo Sepolcro a Gerusalemme. L'impegno avrà durata annuale, cioè si co...
Uomo di Altamura: ipotesi di trasferimento del fossile Neanderthal

“Chi e quando ha deciso l’estrazione del fossile dell’Uomo di Altamura? Quali esigenze scientifiche lo richiedono? Davvero non ci sono alternative all’estrazione per soddisfare comprensibili e rispettabilissime esigenze di ricerca e conoscenza scientifica? Quali garanzie e sicurezze offre...
Università Bari sempre meglio nella classifica mondiale

Nella classifica mondiale e anche in quella nazionale l’Università di Bari migliora notevolmente la sua posizione. Tra le oltre 5.250 istituzioni di ricerca mondiali l'Università di Bari conquista posizioni e passa dal 473° posto del 2010 al 387° posto nel 2017 Scimago. Ciiò risulta leg...
Festival internazionale di fotografia e arte

A Monopoli (Bari), dal 7 al 29 settembre, c'è il festival internazionale di fotografia e arte. Prodotto dalle associazioni culturali "Onthemove" e "PhEST", vedrà la direzione artistica di Giovanni Troilo e la curatela fotografica di Arianna Rinaldo. Oggi c'è stata la conferenza stampa di prese...
Barocco Festival: concerto nella città di Leonardo Leo

Il «Barocco Festival», direttore artistico il maestro Cosimo Prontera, continua il suo percorso dedicato a Leonardo Leo sabato 2 settembre alle ore 21. Si torna a San Vito dei Normanni, nel Chiostro dei Domenicani, per un ideale viaggio «Dal Vesuvio al Tamigi» tra le arie di Leo, Porpora, Viv...
Barocco Festival: concerto violoncello e cembalo a Cisternino

Il «Barocco Festival» del direttore artistico Cosimo Prontera fa tappa a Cisternino, nell’atrio della Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, martedì 29 agosto alle ore 21, con un programma, dal titolo «Del suonar con i bassi», che spazia con un programma dal tardo barocco di Vivaldi, con ci...
Concerto Inti Illimani Historico nel Brindisino

Nel Brindisino arriva la celeberrima band cilena Inti Illimani Historico. Sul palco del “Montalbano Folk Fest”, il 24 agosto, dalle ore 21, in piazza della Libertà a Montalbano di Fasano, ci saranno i fondatori del gruppo, Horacio Duran, Horacio Salinas e José Seves, accompagnati da giovani...
Il pugliese Fanelli nuovo vescovo di Melfi

E' il pugliese mons. Ciro Fanelli ad essere stato scelto da Papa Francesco a ricoprire il ruolo di vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa. Fanelli è del clero della diocesi di Lucera-Troia dove attualmente è vicario generale e parroco della cattedrale.
Fanelli, nato a Lucera (Foggia) 53 anni...
Piccolo festival della parola a Noci con 50 eventi

Oltre cinquanta eventi tra presentazioni di libri, incontri, reading, performance musicali, proiezioni, mostre d’arte, omaggi ai grandi poeti pugliesi del Novecento. E ancora: poetry slam, azioni di poesia urbana, laboratori di scrittura e lettura. Torna il Piccolo festival della parola: dopo u...
Altri articoli...
- Festival della Valle d’Itria: novità e programma presentati a Milano
- Festa della scienza nel Salento
- Dalla Cina in Puglia i guerrieni in terracotta dell'imperatore QIN
- A Bari il vincitore di World Press Photo. Le novità per edizione 2017
- ArtLab a Taranto: il meglio delle imprese culturali
- Festival del Cinema Europeo: tutti i premiati
- Strategia pugliese per Rom, Sinti e Camminanti
- Abbagnato al Petruzzelli con le Stelle dell’Opéra di Parigi e dell’Opera di Roma
- Giornata mondiale del Teatro. Cosa accade a Bari
- A Bari e Matera festival delle donne e dei saperi di genere
- A Brindisi il Fondo ambiente italiano
- Collaborazioni estere dell'Università di Bari: nuova convenzione
- Inaugurata a Bari la Casa dei bambini
- Gli auguri natalizi del vescovo Caliandro
- Piano Strategico della Cultura e promozione della lettura in Puglia
- Politeama di Lecce: cartellone stagione teatrale 2017
- Grandi nomi per i sei spettacoli al Teatro Roma di Ostuni
- Emiliano in Albania per Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo
- A Lino Banfi le chiavi della città di Bari e ai terremotati un assegno Anci
- Cartellone stagione 2017 al Teatro Petruzzelli