Mar26092023

Ultimo aggiornamentoVen, 07 Lug 2023 9am

Festival della Valle d’Itria: novità e programma presentati a Milano

E' stata presentata a Milano, al Piccolo Teatro, la 43ª edizione del Festival della Valle d’Itria in memoria dello storico direttore artistico Rodolfo Celletti nel centenario della nascita. In cartellone sei opere, undici concerti, un festival junior, un convegno e una mostra. Consegnata al Di...

Festa della scienza nel Salento

La Festa della scienza, organizzata nel Comune di Andrano (Lecce), giunge quest'anno alla ottava edizione. Il programma si sviluppa in due giorni: 19 e 20 maggio. L'ospite d'onore dell'edizione 2017 è il prof. Giuseppe Macino, eminente divulgatore scientifico e scienziato di fama internazionale...

Dalla Cina in Puglia i guerrieni in terracotta dell'imperatore QIN

Sedici Guerrieri di Terracotta, le celebri sculture a grandezza naturale che da oltre mille anni presidiano il mausoleo dell’Imperatore cinese QIN inserite nel patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, saranno per la prima volta esposte in Puglia. Dal 9 al 31 agosto 2017 l’Archivio di Stato d...

A Bari il vincitore di World Press Photo. Le novità per edizione 2017

E’ stata presentata oggi a Bari, nella Presidenza Regionale, l’edizione 2017 della mostra “World Press Photo”, che si terrà in anteprima nazionale nella sala Murat dal 28 aprile al 21 maggio. La mostra, a cura dell’associazione “Cime”, ospita anche il vincitore assoluto del World P...

ArtLab a Taranto: il meglio delle imprese culturali

Un unico appuntamento, due regioni e due città: a Taranto per contribuire al cantiere della rigenerazione a base culturale della città e del Sud mentre a Matera per alimentare il percorso di avvicinamento alla Capitale Europea della Cultura 2019.
Tutto questo è ArtLab, la più importante ...

Festival del Cinema Europeo: tutti i premiati

La giuria composta da Marion Doring (presidente), Lene Borglum, Tilde Corsi, Heather Stewart ed Eva Zaoralovà, ha assegnato l’Ulivo D’Oro e un premio da 5mila euro a “My Happy Family” (Georgia, 2017) di Nana & Simon nel Festival del Cinema Europeo svolto nel Salento.

Il premi...

Strategia pugliese per Rom, Sinti e Camminanti

E stato istituito a Bari il primo Tavolo regionale Rom, Sinti e Camminanti finalizzato alla redazione della Strategia Regionale per l'Inclusione delle popolazioni Rom. All'iniziativa, promossa dalla Sezione Politiche per le migrazioni della Regione Puglia, hanno preso parte l'International Center...

Abbagnato al Petruzzelli con le Stelle dell’Opéra di Parigi e dell’Opera di Roma

Grande danza al Teatro Petruzzelli per concludere la 75ª Stagione “Gold” della Camerata. In scena uno spettacolo con la superba Étoile Eleonora Abbagnato affiancata dalle Stelle dell’Opéra di Parigi e dell’Opera di Roma.

I dirigenti della Camerata hanno inteso invitare nuovame...

Giornata mondiale del Teatro. Cosa accade a Bari

 “La cultura che trasforma luoghi e persone”. E' questo il tema scelto per un seminario che si terrà a Bari, lunedì 27 marzo, nell’aula del Consiglio Regionale della Puglia (via G. Capruzzi, 204, Bari), in occasione della Giornata Mondiale del Teatro. 

Un momento che mette insie...

A Bari e Matera festival delle donne e dei saperi di genere

Presentata questa mattina in Presidenza la sesta edizione del “festival delle donne e dei saperi di genere” che per oltre 20 giorni (dal 20 marzo al 21 aprile) attraverserà l’intera città di Bari, con una trasferta a Matera il 21 marzo, ed un programma ricchissimo di eventi. 9 seminari, 8...

A Brindisi il Fondo ambiente italiano

Inaugurato a Brindisi il punto FAI (Fondo Ambiente Italiano). La cerimonia si è svolta oggi, presso la Palazzina del Belvedere – Collezione Archeologica Faldetta – alla presenza della sindaca Angela Carluccio, dell’assessore all’Organizzazione scolastica, Maria Greco, del delegato alla C...