A Maglie le strade del cibo con il mercatino del gusto

E' tutto pronto per la 17a edizione del Mercatino del Gusto che si terrà a Maglie (Lecce) dall'1 al 5 agosto. Il tema centrale quest'anno è la gioia. Il cibo come gioia di vivere nel Salento. Per l'occasione il centro storico magliese ospiterà un centinaio di bancarelle, tra stand dedicati all...
Photographers: immagini in mostra a Bari per riflettere su attualità e storia

Sino al 31 luglio, a partire da domani 22 luglio, a Bari c'è l'installazione fotografica "I giardini di luce, luci e ombre del sud" l'outdoor exhibition in programma in via Argiro, tra via Putignani e via Principe Amedeo.
L'iniziativa fa parte del progetto "Fiat Lux" ideato dal fotografo...
Carofiglio a Brindisi per "una specie di felicità"

Quinto appuntamento con la rassegna letteraria “ilSegnalibro – punto di lettura” Estate 2016, organizzata da La Feltrinelli point Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi.
Oggi, mercoledì 20 luglio, alle ore 21.00, presso il Giardino dell’ex Convento Santa Chiara di Brin...
Appuntamento a Brindisi con la rassegna "IlSegnalibro"

Secondo appuntamento con la rassegna letteraria “ilSegnalibro – punto di lettura” Estate 2016, organizzata da La Feltrinelli point Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi.
Giovedì 7 luglio, alle ore 21.00, presso il Giardino dell’ex Convento Santa Chiara di Brindisi, in vi...
Incontro tra Pisicchio e il presidente dell'Apulia Film Commission

“La Puglia è sempre più un grande set cinematografico e da oggi in qualità di presidente della VI Commissione Cultura voglio aprire una fase di dialogo e di ascolto con tutti i soggetti che producono cultura sul nostro territorio, alimentando quel circolo virtuoso che fa bene alla nostra eco...
Ostuni candidata a Capitale della Cultura 2018

Dopo Mantova, già designata per questo 2016, e Pistoia, che si prepara per il 2017, Ostuni entra nella corsa per ottenere il titolo nel 2018, L’Associazione Proloco Ostuni si è fatta promotrice della richiesta di partecipazione della città di Ostuni alla Candidatura del titolo di “Capit...
Gli appuntamenti estate 2016 a Ostuni con un’emozione chiamata Libro

Quest'anno giunge alla XX edizione la kermesse letteraria “Un’emozione Chiamata Libro”.Un appuntamento culturale importante non solo per Ostuni (Brindisi) che la ospita nel Palazzo San Francesco. L'edizione 2016 ha dieci appuntamenti per tutti i gusti letterari e due appuntamenti per i pi...
Il libro possibile: tutti gli eventi del 2016 a Polignano a Mare

“Il libro possibile” è una straordinaria kermesse culturale della durata di quattro giorni organizzata a Polignano a Mare (Bari). L'edizione 2016 coinvolge cinque piazze del paese. Ospiteranno in contemporanea, ad intervalli di 30 o 45 minuti, autori, scrittori, intellettuali che si ritrovan...
De Vito, studente brindisino, tra i 45 europei all’Universita’ Wake Forest in North Carolina

Francesco De Vito, studente di quarto anno dell’ITT “G. Giorgi” di Brindisi parteciperà, come unico rappresentante italiano, ad un’ altra prestigiosa borsa di studio, il “Benjamin Franklin Transatlantic Summer Institute”. Per questo programma, 45 giovani Europei si incontreranno per ...
Cava Pontrelli. Come valorizzare e gestire il sito archeologico

“La sensibilità mostrata dall’intera comunità di Altamura e da tutti i movimenti e le associazioni che da oltre 16 anni si occupano della vicenda, ci spinge a ragionare in una prospettiva più ampia perché è nell’interesse non solo della Regione, ma dell’intero Paese, valorizzare un s...
"Notte dei poeti". Appuntamento ad Ostuni

Poetry slam, reading, presentazioni di libri, azioni di guerrilla poetica, spettacoli teatrali, concerti e proiezioni di film. Fa tappa a Ostuni (Brindisi) venerdì 10 e sabato 11 giugno la Notte dei poeti - piccolo festival della parola, un evento itinerante che ha preso il via la scorsa settima...
Altri articoli...
- In restauro le statue dei Santi Medici. Il ritorno in santuario tra 45 giorni
- Erasmus Plus. "Continuare a credere nell'Europa unita"
- Pierluigi Battista vincitore del premio di saggistica politica
- Ricostruito volto e corpo dell'uomo di Altamura: ha 172mila anni. Come vederlo in Puglia
- Lavori di ristrutturazione al Teatro Margherita di Bari
- Teatro Kursaal. L'immobile alla Fondazione Petruzzelli
- UICI Brindisi. "Cinema senza barriere"
- Il rilancio di Brindisi investendo in cultura ed istruzione
- Carla Fracci al Teatro Verdi di Brindisi
- Messaggio vescovo Filograna della diocesi Nardo' Gallipoli per la Santa Pasqua
- Messaggio pastorale Santa Pasqua 2016 dell'arcivescovo Pichierri
- Messaggio arcivescovo Caliandro per Pasqua
- Il sindaco di Bari Decaro al primo seminario italo-russo
- Ritorna a Trani Lech Lechà, Settimana di Arte, Cultura e Letteratura ebraica
- Pagine di Russia a Bari. Un festival letterario ad ingresso gratuito
- Benefici dell’olio extravergine d’oliva sulla salute
- Borraccino."La Sovrintendenza ai Beni Archeologici resti a Taranto"
- Regione Puglia troppo lenta per i Diritti a scuola
- Arcivescovo di Taranto, Santoro: no all'inquinamento e si al lavoro
- Nasce il progetto "Crowd4school" a sostegno dei progetti scolastici