Stelle cadenti, il nuovo singolo di Ermal Meta.

È uscito oggi Stelle Cadenti di Ermal Meta, la seconda traccia di Tribù Urbana, l'ultimo album uscito dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con Un milione di cose da dirti. L'uscita di Stelle Cadenti segue quella di Uno, una delle colonne sonore della grande avventura dell'I...
Arriva l'appello del vescovo di Bari: La gazzetta ci manca

Ci manca. Possiamo dirlo, senza tema di smentita: La Gazzetta del Mezzogiorno ci manca.
A una settimana dalla sospensione della pubblicazione, per motivi peraltro che prescindono dalla crisi che attanaglia il mondo dell’editoria, abbiamo già la conferma: l’assenza dalle edicole del g...
A 30 anni dallo sbarco degli albanesi a Bari

Bari ricorda il trentennale dell’arrivo della Vlora con un programma di appuntamenti promosso in collaborazione con i Comuni di Durazzo e di Tirana e con il sostegno del dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugli...
Ultimo giorno per La Gazzetta del Mezzogiorno

Neppure la prima e la seconda guerra mondiale riuscirono a fare chiudere La Gazzetta del Mezzogiorno. Domani, 1 agosto 2021, lo storico e prestigioso quotidiano del Sud sarà in edicola per l'ultima volta. Dopo 134 anni l'editoria italiana perderà La Gazzetta del Mezzogiorno. Mancano solo una ...
Perché Madame e Melozzi sono i maestri concertatori della Notte della taranta

MADAME, la nuova Voce libera della musica italiana simbolo della Generazione Z e Enrico MELOZZI, il direttore d’orchestra che ha sbancato Sanremo con i Måneskin, sono i maestri concertatori della Notte della Taranta 2021.
Madame e Melozzi dirigeranno lo spettacolo in programma il 28...
Tutti i conservatori della Puglia insieme per i concerti di estate

“Sono molto contento di poter presentare la programmazione artistica dei cinque Conservatori presenti sul territorio regionale in un unico grande cartellone di eventi, finanziati da Regione Puglia, che da questa estate in poi animeranno tutta la Puglia. Ad essere protagonisti di questa nuova st...
La Gazzetta del Mezzogiorno: una legge per archivio

Approvata all’unanimità dalla VI Commissione, presieduta da Donato Metallo, la proposta di legge “Archivio de La Gazzetta del Mezzogiorno. Contributo per l’ordine, inventario e conservazione”, di cui è primo firmatario il consigliere Fabiano Amati.
Con provvedimento del 18 settembr...
A Bari Loop Festival con 4 appuntamenti a ingresso gratuito

Loop Festival torna a Bari per un’edizione speciale, pensata per raccontare la musica del sovvertimento attraverso i grandi artisti del contemporaneo. Quattro appuntamenti a ingresso gratuito, scanditi nelle date del 13, 15, 20 e 22 luglio e realizzati in presenza nella nuovissima Arena...
Stea: ricordo di Moro grande amico di mio padre

“Il terrorismo non è riuscito a realizzare l’ambizione di rappresentare una cesura, uno spartiacque nella storia d’Italia. Negli Anni di piombo, è la statura della nostra democrazia, è la Repubblica ad avere prevalso contro l’eversione che aveva nel popolo il proprio nemico”. Il cons...
Nuovo bando pubbico per progetti nel ricordo di Aldo Moro

E' stato pubblicato un bando che stabilisce le modalità per l’adesione al nuovo progetto “Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi”, aperto ai Comuni, alle Biblioteche e alle Associazioni Culturali pugliesi.
“Si tratta di un progetto triennale - ha detto la Presiden...
Il libro possibile: omaggio al giudice Borsellino

Il Libro Possibile rende omaggio al giudice Borsellino: il giornalista Marco Lillo e Salvatore Borsellino, fratello del magistrato, presentano La casa di Paolo (PaperFirst). L’incontro si terrà venerdì 16 aprile, alle 18, in diretta su Microsoft Teams. Interverranno: Antonio Donatelli, sind...
Altri articoli...
- Roberto Cingolani da universita' Lecce a super ministro
- Arcivescovo Satriano in visita al sindaco di Bari Decaro
- Arcivescovo Bari-Bitonto: insediato il brindisino Giuseppe Satriano
- Lavoratrice pugliese diventa Cavaliere della Repubblica
- Sonic Scene. A Trani il festival internazionale del cinema a tema musicale
- La musica e' anche lavoro. Music Camp con Dams Unisalento
- Boom di accessi per museo di Taranto dopo visite di Chiara Ferragni e direttrice di Dior
- In Puglia a scuola dal 24 settembre
- Teatro Petruzzelli: 2 concerti gratis a luglio
- Aldo Moro e la ferita nascosta. Ultimo incontro in Puglia
- Garante diritti infanzia: come riaprire le scuole in sicurezza
- Aldo Moro vive. Iniziative nei licei pugliesi
- Taranto da candidare Capitale cultura
- Arcivescovo di Taranto: gli auguri per il nuovo anno
- Messaggio arcivescovo diocesi Brindisi-Ostuni
- Il Pipistrello di Strauss al teatro Apollo di Lecce e a Brindisi
- Festival del Cinema Europeo a Lecce con Stefania Sandrelli
- Crisi editoria: salviamo La Gazzetta del Mezzogiorno
- Nomi, luoghi e date per i dialoghi di Trani 2018
- Tutte le novità degli eventi stagione 2019 al Teatro Petruzzelli