Dom02042023

Ultimo aggiornamentoMer, 22 Feb 2023 9am

Forum Ambiente contro governatore Emiliano: Brindisi non può avere anche gasdotto Tap

Vietato spostare il gasdotto TAP da Melendugno (Lecce) a Brindisi. Lo dicono chiaramente quanti fanno parte del Forum Ambiente, salute e sviluppo al governatore della Puglia. La motivazione è semplice: i brindisino non accettano questa ipotesi. Ma Michele Emiliano continua ad auspicarlo...

AQP: più acqua in rete ma resta emergenza idrica

Oltre 25mila metri cubi di acqua in più sono immesse al giorno in rete da Acquedotto Pugliese. Ciò è possibile dopo i lavori avviati dal luglio scorso. Le misure per contrastare la forte siccità dell’anno appena trascorso, il più siccitoso degli ultimi duecento anni, hanno determinato da u...

Proposta M5S per il reddito energetico in Puglia

Una proposta di legge per avviare il reddito energetico in Puglia. I contenuti sono stati illustrati dal M5S in conferenza stampa alla presenza del primo firmatario della proposta, Antonio Trevisi, e dai consiglieri Mario Conca e Antonella Laricchia.
L'intento è di istituire un fondo di rot...

M5S ed energia: risparmiare rendendo le scuole in Puglia più efficenti

Freddo e gelo nelle aule degli istituti scolastici salentini. Un problema che si ripresenta quasi tutti gli inverni e sul quale la Provincia è intervenuta comunicando l’assenza dei fondi necessari a garantire il servizio. Si esprime in merito il consigliere regionale M5S Antonio Trevisi.
...

Depuratori da potenziare per turismo balneare nella Puglia Nord

“Per risolvere in maniera strutturale e definitiva il problema degli scarichi a mare di Barletta, Margherita di Savoia, Trani e Bisceglie, occorre pensare a un grande progetto integrato di investimento infrastrutturale. Questo deve comprendere la ristrutturazione delle reti fognarie e il potenz...

Contrasto alle emergenze ambientali: se ne parla ad Agrilevante

Alle possibili strategie di prevenzione e di contrasto delle emergenze ambientali è dedicato il convegno intitolato “Dissesto, incendi, siccità: l’emergenza e le strategie” promosso nell'ambito della quinta edizione di Agrilevante, la rassegna biennale dedicata alle macchine e alle tecnol...

Proposte per agricoltura sociale in Puglia

“Sono sicuro che il Consiglio regionale potrà portare a brevissimo a casa un risultato lusinghiero per la comunità pugliese con l’approvazione della proposta di legge sull’Agricoltura Sociale. Un testo che ho redatto con il prezioso contributo di Coldiretti Puglia e che si è arricchito d...

Come curarsi con olio extravergine

L'olio extravergine di oliva sarà l'alimento con cui tornare alle origini e promuovere l'alimentazione del futuro. Questo seguendo il percorso tracciato da "Apulian Life Style", progetto regionale multidisciplinare che attraverso la ricerca, la corretta comunicazione ed educazione e l'incentivaz...

La Puglia investe nei boschi 110 milioni

La Puglia investe nelle foreste. Finanziamenti per i boschi pugliesi che sono una risorsa da tutelare e valorizzare, non solo da un punto di vista paesaggistico ma anche economico. Con il PSR Puglia 2014-2020 sarà possibile ricevere contributi importanti per incrementare le superfici forestali,...

Decaro a Gentiloni: basta emergenze

"Come rappresentante di tutti i comuni italiani rivolgo la richiesta al presidente del Consiglio dei ministri di aiutarci a bandire dal vocabolario la parola emergenza". Lo ha detto il presidente nazionale dell’Anci e sindaco metropolitano di Bari, Antonio Decaro, rivolgendosi al premier Paolo ...

Nuovo calendario per raccolta differenziata rifiuti a Brindisi

Comune di Brindisi ed Ecotecnica hanno deciso un nuovo calendario settimanale per il conferimento dei rifiuti. Il servizio di raccolta rifiuti sarà effettuato con il metodo del “porta a porta” e sarà esteso su tutto il territorio comunale, ovvero in tutti i quartieri della città da domani...