Mer27092023

Ultimo aggiornamentoVen, 07 Lug 2023 9am

Unione cattolica: cosa fare a Taranto per ambiente e lavoro

Ambiente, lavoro, comunicazione per il pianeta che speriamo. Si parlerà di questo partendo dalla situazione di Taranto e pensando al futuro nel dibattito sulla piattaforma Zoom, programmato per domani, domenica 24 ottobre 2021, alle ore 20.15. Si accede dal link http://bit.ly/ucsi-setts...

Efficienza dei Comuni? 6 mesi per ricevere parte dei documenti chiesti su inquinamento elettromagnetico

Fare più richieste e infine prospettare la denuncia penale tramite avvocato per poi avere, dopo quasi sei mesi, solo parte dei documenti necessari. Questo è accaduto nel Comune di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, a Giancarlo Vincitorio, referente per la Puglia di Alleanza Italiana ...

Xylella: autorizzato l'impianto di specie immuni, tolleranti o resistenti nella zona infetta

Con Determinazione del Servizio Fitosanitario della Regione Puglia n. 75 del 03.08.2021 - Reg. (UE) 2020/1201 – Disposizioni per l’applicazione dell’art. 18 del Reg. UE 2020/1201 “Autorizzazione dell’impianto di piante specificate in zone infette”, è stato autorizzato, ai sensi della...

Vincitorio ai sindaci pugliesi: allontanate i tralicci dalle scuole

E' chiara la proposta di Giancarlo Vincitorio, referente per la Puglia di Alleanza italiana Stop 5G: spostare altrove tutti i tralicci che sono nelle vicinanze delle scuole. Devono essere trasferiti sia quelli utilizzati per il trasporto dell'energia elettrica che per gli impianti di telefonia. I...

Meteo, arriva "Lucifero": settimana torrida fino a 47-48 C

Paese: quella appena iniziata sarà la settimana più calda dell'estate 2021, con temperature che potranno raggiungere i 47-48 gradi al Sud. La colpa è dell’anticiclone tropicale africano Lucifero che sta per raggiungere il nostro paese e durerà qualche giorno, almeno fino a ferragosto.

...

In Puglia il mare più pulito d'Italia. Presentati oggi i dati.

La Puglia è al primo posto in Italia tra le regioni costiere per qualità delle acque di balneazione risultate “eccellenti”, seguita da Toscana e Sardegna. È quanto emerge dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (https://www.sn...

Festaambientesud in Puglia per la transizione ecologica

Momenti di riflessione e confronto su economia circolare e agroecologia, con un focus sulla Capitanata. La giornata rappresenta la prima azione pubblica del progetto Generazione Circolare. Next Green Generation è il tema della XVII edizione di FestambienteSud che si terrà dal 23 luglio al 2 a...

Abbandono rifiuti. Maraschio: affrontare il problema in modo rigoroso

Un tavolo tecnico per combattere l’abbandono di rifiuti su tutto il territorio regionale; un problema sia per i cittadini pugliesi, che per i turisti che vengono visitare la nostra meravigliosa terra. L’assessora regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio ha incontrato Ager e Anci, dando ...

Rischio plastica: Greenpeace pulisce Torre Guaceto e libera tartaruga

Difendiamo il mare. Facile da dire e difficile da realizzare? Sì, se si pensa di dover attendere chissà quale scoperta scientifica o mega progetto finanziario. Più semplice se la consapevolezza di ciascuno della gravità del problema produce un impegno personale. La dimostrazione concreta la f...

Greenpeace a Torre Guaceto: per studiare i cambiamenti climatici

Se il mare è sempre più caldo ci sarà un perché e la domanda dobbiamo porla tutti vicendevolmente. Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità dei mari italiani sono sempre più evidenti: lo confermano i monitoraggi condotti questa estate anche nella riserva marina di Torre Gua...

Di Cosmo e Vincitorio (Stop 5G) chiedono verifiche su progetto illuminazione

Giancarlo Vincitorio, referente per la Puglia dell’Associazione Italiana Stop 5G, ha presentato al sindaco Crisetti, del Comune di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, formale richiesta di accesso agli atti della nuova concessione del servizio di pubblica illuminazione. La decisione do...