Lun20032023

Ultimo aggiornamentoMer, 22 Feb 2023 9am

Nuova area marina protetta in Puglia

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con un solo voto di astensione, la mozione presentata da un consigliere di Fratelli d’Italia, affinché venga riavviato l’iter di istituzione dell’area marina protetta “Capo d’Otranto – Grotte Zinzulusa e Romanelli".
In ...

Elettrosmog: Vincitorio (Stop5G) guida la protesta pugliese a Roma

"C'è il rischio concreto che si faccia una legge che autorizzi l'aumento dell' inquinamento elettromagnetico di 110 volte rispetto ai valori attuali". A dirlo è Giancarlo Vincitorio, referente regionale per la Puglia di Alleanza italiana Stop 5G. Sul territorio pugliese, in particolare, Vincito...

Preoccupati del 5G a Bari Palese e S. Spirito: interrogazione a Decaro

Il consigliere comunale di Bari, Michele Picaro, ha inviato un'interrogazione al sindaco Decaro per avere più informazioni sull'attuazione del 5G in città e per proporre, nel caso fosse necessaria, una sospensione del piano di attuazione di questa nuova tecnologia.

Il 5G si basa sulla c...

Deposito gas: Amati contro sindaco Brindisi

“Plaudo alla decisione del Ministero dell’Ambiente di autorizzare il serbatoio costiero di gas naturale liquefatto nel porto di Brindisi. Finalmente il capoluogo della mia provincia comincia a vedere investimenti compatibili con l’ambiente, riuscendo a battere punti di vista politici camuff...

Allerta Wind Day a Taranto: limitazioni per tutelare la salute

L'Arpa Puglia ha fatto sapere che oggi a Taranto il vento proviene dalla zona industriale, dove, tra gli impianti, c'è anche lo stabilimento dell'ex Ilva, ora diventato Acciaierie d'Italia. Come accade negli ultimi anni, quando le giornate sono particolarmente caratterizzate da forte vento p...

Torre Guaceto: il programma invernale

Il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta lancia la nuova programmazione delle attività in natura per andare oltre il bene mare e sostenere l’utenza diversamente abile.

Sono numerosi gli incontri organizzati negli ultimi mesi dal Consorzio con g...

Quanto fa male inquinamento elettromagnetico e cosa fare

Dando per certo che l'inquinamento elettromagnetico fa male alla salute c'è da chiedersi cosa è possibile fare per ridurre danni all'uomo e all'ambiente. Sostanzialmente su questo argomento c'è stato a Bari un incontro formativo organizzato da Alleanza Italiana Stop5G. Si è parlato più spec...

Scorie nucleari: Regione non vuole deposito in Puglia

L’Assessora regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio è intervenuta ieri al “Seminario nazionale – Sessione Puglia e Basilicata” in live streaming, promosso da SOGIN per l’approfondimento degli aspetti tecnici relativi al Deposito Nazionale e Parco Tecnologico per la gestione de...

Quali conseguenze per la vicinanza alle scuole delle antenne 5G

A Bari si cercherà di spiegare quali rischi causano le antenne 5G. Infatti, sostanzialmente è questo interrogativo che farà da filo conduttore nell'incontro formativo organizzato a fine mese da Alleanza Italiana Stop 5G. L'incontro avrà luogo presso la sede dell'associazione “Il mondo che...

Unione cattolica: cosa fare a Taranto per ambiente e lavoro

Ambiente, lavoro, comunicazione per il pianeta che speriamo. Si parlerà di questo partendo dalla situazione di Taranto e pensando al futuro nel dibattito sulla piattaforma Zoom, programmato per domani, domenica 24 ottobre 2021, alle ore 20.15. Si accede dal link http://bit.ly/ucsi-setts...

Efficienza dei Comuni? 6 mesi per ricevere parte dei documenti chiesti su inquinamento elettromagnetico

Fare più richieste e infine prospettare la denuncia penale tramite avvocato per poi avere, dopo quasi sei mesi, solo parte dei documenti necessari. Questo è accaduto nel Comune di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, a Giancarlo Vincitorio, referente per la Puglia di Alleanza Italiana ...