Lun04122023

Ultimo aggiornamentoVen, 07 Lug 2023 9am

In restauro le statue dei Santi Medici. Il ritorno in santuario tra 45 giorni

Con una celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Paolo Zofra, la Comunità del Santuario SS. Medici di Ostuni, saluterà la partenza per restauro delle statue lignee dei Santi Medici. La celebrazione avverrà domani, domenica 5 giugno, alle ore 19. Come è noto questi Santi sono “a...

Erasmus Plus. "Continuare a credere nell'Europa unita"

Settanta ragazze e ragazzi ospiti in Consiglio regionale, ambasciatori dei loro coetanei in Europa: trentacinque italiani, dell’ITT “Panetti” di Bari e trentacinque di altre sei scuole superiori del continente, istituti di Llerena–Spagna, Ankara-Turchia, Bucarest-Romania, Tamási-Ungheria...

Pierluigi Battista vincitore del premio di saggistica politica

È l'editorialista e  scrittore del Corriere della Sera Pierluigi Battista, con Mio padre era fascista (Mondadori), il vincitore della prima edizione del Premio di saggistica politica Pinuccio Tatarella promosso dal Comune di Bari, dalla Regione Puglia e dall'Università degli Studi Aldo Moro....

Ricostruito volto e corpo dell'uomo di Altamura: ha 172mila anni. Come vederlo in Puglia

Ora ha di nuovo un volto e corpo l'uomo di Altamura, quell'essere umano vissuto 172mila anni addietro in Puglia. A ricostruire le sue sembianze è stata un'equipe composta da scienziati e in particolare dai fratelli paleo-artisti olandesi Adrie e Alfons Kennis. Hanno utilizzato i dati della scans...

Lavori di ristrutturazione al Teatro Margherita di Bari

Il Teatro Margherita tornerà a nuova vita. E' stato sottoscritto con la ditta Rossi Restauri srl di Turi il contratto pubblico che consentirà di dare avvio ai lavori di restauro, ristrutturazione e funzionalizzazione del Teatro Margherita.
Questo contratto si aggiunge a quello già sottosc...

Teatro Kursaal. L'immobile alla Fondazione Petruzzelli

“È un bene valorizzare sempre e comunque un bene della cultura, ma adesso abbiamo la responsabilità di trasformarlo, in tempi rapidi e chiari, in un luogo aperto alla musica, all’arte e allo spettacolo”.
Lo dichiara il presidente della VI Commissione Cultura e consigliere regionale d...

UICI Brindisi. "Cinema senza barriere"

Grazie alla disponibilità dell’Andromeda Maxicinema di Brindisi, l’UICI, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Brindisi da circa un mese organizza con i propri soci, accompagnati dai ragazzi del servizio civile, incontri presso una delle sale del Maxicinema per la visione di alcuni film in ...

Il rilancio di Brindisi investendo in cultura ed istruzione

“Al fine di perseguire una rivalorizzazione della Cittadella della ricerca e di uno sviluppo differente, da qualche tempo sto lavorando al progetto di una Summer School di respiro internazionale incentrata sui temi del diritto del mare e della navigazione e del turismo nautico, nel pieno rispet...

Carla Fracci al Teatro Verdi di Brindisi

La mitica Carla Fracci sarà a Brindisi per lo storico grandioso balletto «Shéhérazade e le mille e una notte». Un fuori programma unico, un evento straordinario già fissato per venerdì 22 aprile (ore 20.30). Carla Fracci, leggenda della danza internazionale, sarà in scena al Teatro Verdi ...

Messaggio vescovo Filograna della diocesi Nardo' Gallipoli per la Santa Pasqua

Questo il testo integrale del messaggio pastorale che mons. Fernando Filograna, vescovo della diocesi di Nardò-Gallipoli ha scritto per i fedeli nella ricorrenza della Santa Pasqua 2016. 
Carissimi fratelli e sorelle di questa amata diocesi di Nardò-Gallipoli, ho voluto iniziare questo m...

Messaggio pastorale Santa Pasqua 2016 dell'arcivescovo Pichierri

Carissimi, come cittadini delle sette Città dell'Arcidiocesi stiamo assistendo a situazioni incresciose che feriscono il tessuto sociale: mancanza di lavoro, sanità al ribasso, scippi, furti, aggressioni all'Autorità pubblica, corruzione, decadimento di stile di vita, ed altro, con conseguenze...